Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeArriva l'estate: Raccont(r)i all'aperto!
23 Luglio 2016 - 11:20:36

Arriva l'estate: Raccont(r)i all'aperto!

 

Sabato 30, Domenica 31, Lunedì 1 e martedì 2 agosto 2016
ore 21.30
Parco Fantazzini
Quattro giorni del Grande Spettacolo del Cirque Bidon (per maggiori informazioni vai alla notizia)
di Francois Bidon; il suo onirico circo a bordo di carovane trainate da cavalli che torna in Italia dopo 15 anni di assenza, con un tour che partirà da Brescia il prossimo 10 giugno per arrivare a Colorno a settembre toccando vari paesi della Lombardia e dell’Emilia Romagna, fra cui Anzola! La tournée è organizzata dal Teatro Necessario e promossa/distribuita in collaborazione con CLAPS circuito Normandia e Ater Emilia Romagna.Un circo di arte e poesia che non ha tradito le proprie origini e fa sognare il pubblico, grandi e piccini, testimoni di una scelta di vita vera, controcorrente, lenta e profonda. Il loro modo di essere d’antan cifra di grande modernità, una risposta adeguata alle domande dell’uomo contemporaneo, sempre più connesso con il mondo in termini virtuali ma sempre meno capace di percorrere strade a piedi, di prendersi il tempo dell’incontro, della contemplazione, della poesia.
Teatro d’arte e di poesia, il Cirque Bidon nasce in Francia negli anni ’70 quasi in contrapposizione al circo tradizionale, quello degli animali esotici e delle grandi famiglie circensi. Dopo poco Francois con i primi amici e artisti arriva in Italia e porta un mix di teatro, acrobazie, musica dal vivo e clownerie, quel format che poi darà vita al nuovo circo o circo contemporaneo oggi tanto amato e seguito in Italia e in Europa da tutto il pubblico.

Domenica 11 settembre 2016
ore 16.30
Badia di Santa Maria in Strada
Via Stradellazzo, 25 
 (nel corso della Festa della Badia).
La magica Compagnia dei Machemalippo divertirà grandi e bambini di tutte le età con lo spettacolo
La vera storia di Cappuccetto Rosso.
Siamo in uno dei boschi più famosi delle fiabe e in una bella casa abita una bambina che tutto il mondo conosce: la sua storia è nota a tutti, ma non tutti sanno che ...

Eventi già trascorsi:

giovedì 14 luglio 2016
ore 21.00
al Parco San Giacomo del Martignone  Margherita Hack - Casa del Macero di via Castello del Bue
I musicanti di Brema
di e con Marco Cantori
musiche Diego Gavioli, scenografia Nives Storci. Compagnia Teatro Perdavvero (età: 3 – 7 anni)
I protagonisti di questa favola sono un asino zoppo, un cane sdentato, un gatto senz’unghie ed un gallo con un’ala rotta che, rifiutati dai padroni per via dei loro “difetti”, decidono di partire per la città di Brema dove vogliono farsi assumere dall’orchestra musicale cittadina. Durante il viaggio, in mezzo al bosco, s’imbattono nella casa dei briganti, dentro alla quale intravedono una tavola piena di cose buone da mangiare…
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Centro civico.

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu