Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Progetti con le scuole
  • Archivio eventi e iniziative
  • Avvisi dalla biblioteca
  • In biblioteca trovi anche...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • Proposte di lettura
Biblioteca
  • Informazioni
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Progetti con le scuole
  • Archivio eventi e iniziative
  • Avvisi dalla biblioteca
  • In biblioteca trovi anche...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • Proposte di lettura

Gruppo di lettura

Decidere insieme di leggere tutti lo stesso libro, darsi un mese di tempo per farlo, ritrovarsi una sera per parlare del libro letto. Per scambiarsi opinioni e impressioni, per lodare e criticare, per cogliere dai giudizi degli altri considerazioni che ci erano sfuggite. E ricominciare, scegliendo un altro libro per il prossimo incontro. Questo è un gruppo di lettura. La biblioteca supporrta con impegno e convinzione l'attività di un gruppo di lettura, che è aperto e interessato ad accogliere nuovi lettori: informatevi in biblioteca. Qui trovate un elenco di impressioni e considerazioni dei partecipanti sui libri letti.

Da 1 a 19 di 19

Incontro del Gruppo di lettura di mercoledì 19 febbraio 2020

 Il prossimo incontro del gruppo di lettura della Biblioteca è fissato mercoledì 19 febbraio 2020 alle ore 20.30.Chi vorrà potrà... Leggi.

Incontro con il Gruppo di Lettura della Biblioteca

  Il prossimo incontro, mercoledì 5 giugno, sarà dedicata al commento del libro “Gli innamoramenti”  di J. Mariàs Durante l' incontro del gruppo di... Leggi.

Appuntamento con il Gruppo di Lettura della Biblioteca

Appuntamento con il Gruppo di Lettura della Biblioteca Il prossimo incontro si terrà mercoledì 27 febbraio 2013 alle 20.30 presso la Biblioteca... Leggi.

Appuntamento con il Gruppo di Lettura della Biblioteca

 Il prossimo incontro si terrà mercoledì 23 gennaio 2013 alle 20.30 presso la Biblioteca Comunale E. De AmicisPiazza Giovanni XXIII, 2 Anzola dell'... Leggi.

Mercoledì 21 novembre 2012

Sono ricominciati gli incontri del Gruppo di Lettura della Biblioteca. Il prossimo incontro si terrà mercoledì 21 novembre 2012 alle 20.30 presso la... Leggi.

Lettori per caso

Il 23 maggio 2012 a partire dalle 20.30  si è svolta una maratona di lettura a... Leggi.

Considerazioni sul libro "Cara Massimina" di Tim Parks

E’ un libro gradevole, scritto in modo appropriato, in un contesto ben delimitato. L’idea di base, di questo scontro culturale è sicuramente... Leggi.

Considerazioni sul libro "Ritratti d'artista" di Susan Vreeland

Non sono rimasta entusiasta, anche se ho letto volentieri questo libro di cui ho apprezzato lo stile. I contenuti mi sono piaciuti meno, avrei... Leggi.

Considerazioni su Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Haddon Mark

Mi aspettavo un romanzo giallo, invece non lo è. E’ una storia che racconta il rapporto tra l’autismo e il mondo esterno.L’indagine è un pretesto per... Leggi.

Considerazioni su "L'arte di ascoltare i battiti del cuore" di Jan Philipp Sendker

Il libro mi è piaciuto, è ben scritto. In alcune parti l’ho trovato troppo inverosimile ed esagerato. Racconta comunque un esempio di amore molto... Leggi.

Considerazioni su ";La vita accanto" di Maria Pia Veladiano

  Il libro è molto bello: al di là dello stile mi ha colpito la dolcezza, il “vedo non vedo” con cui ha raccontato anche le cose più brutte, la... Leggi.

Considerazioni su "La donna abitata"; di Gioconda Belli

Ho letto subito questo libro; mi è piaciuta immensamente la storia, la complessità del personaggio, il misto fra reale ed irreale, la... Leggi.

Considerazioni su "I nuovi barbari. Saggio sulla mutazione"; di Alessandro Baricco

Considerazioni sul libro  "I barbari. Saggio sulla mutazione" di Alessandro Baricco   Non è uno dei miei scrittori preferiti, tuttavia questo... Leggi.

Considerazioni su "I vecchi e i giovani"; di Luigi Pirandello

A proposito di "I vecchi e i giovani di Pirandello"   "Pirandello esula dai suoi soliti generi con questo libro. E' un romanzo angosciante,... Leggi.

Considerazioni su "Cronache marziane" di Ray Bradbury

l libro ha uno stile molto coinvolgente; le descrizioni mi hanno evocato Andersen: i colori, i paesaggi visti e non visti ricordano il sogno. Per... Leggi.

Considerazioni su "Le ceneri di Angela"; di Frank McCourt

Ho iniziato il libro ma  ho interrotto la lettura; l'ho poi ripresa, ma sempre con fatica. Non ho provato condivisione, ho percepito una... Leggi.

Considerazioni su "Venuto al mondo"; di Margaret Mazzantini

Sono rimasta entusiasta del libro. Mi è piaciuta la scrittura, il continuo passaggio dal presente al passato: lo ho sentito "addosso". Mi ha fatto... Leggi.

Il gruppo di lettura in Biblioteca. Uno sguardo della bibliotecaria Patrizia Caffiero

Un incontro del gruppo di lettura della Biblioteca "Fa un freddo cane, il corpo è minuscolo, paonazzo, scuro. Sembra un mollusco sporco di radici... Leggi.

Considerazioni su "A che punto è la notte" di Fruttero e Lucentini

Si sente che è un libro di fine anni '80; più lento ma comunque gradevolissimo e molto accurato nella scrittura. Mi ha fatto ripensare ad aspetti... Leggi.
Emilib
Gruppo di lettura
Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola

Avvisi dalla biblioteca

Bando Servizio Civile Universale: fino al 10 febbraio i ragazzi tra 18 e 28 anni possono candidarsi come volontari civili c/o la nostra biblioteca. Trovi qui  tutte le informazioni.

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica cibo
    La Fabbrica del cibo 2023
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo edizione 2022/23
    In evidenza
    mascherina
    Festa di Carnevale la Bella Mascherina
    In evidenza
    nina
    Raccont(r)i. Incontri, racconti e scoperte in biblioteca
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Newsletter
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme
Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme
  • Informazioni
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Progetti con le scuole
  • Archivio eventi e iniziative
  • Avvisi dalla biblioteca
  • In biblioteca trovi anche...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • Proposte di lettura