Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeViva la libertà
26 Aprile 2019 - 16:54:08

Viva la libertà

Attenzione: il concerto AL DI LA' DEL MURO dei ragazzi del Centro Culturale Anzolese diretti dal Maestro Sergio Altamura si svolgerà alle Notti di Cabiria causa maltempo.

 

 

Il 25 aprile 1945 segna la vittoria della Resistenza Italiana sui nazifascisti. Quel giorno la città di Milano, sede del comando partigiano, insorge e prende il sopravvento sui fascisti. Ormai la maggior parte d'Italia è liberata, Anzola dell'Emilia era stata liberata il 20 aprile; la guerra sta per finire. La data del 25 aprile ha, dunque, un profondo significato simbolico: rappresenta la fine del Ventennio fascista e della guerra; la vittoria della resistenza militare e politica attuata dalle forze partigiane contro il governo fascista e l’occupazione nazista.
Infatti, negli anni della Seconda Guerra Mondiale (1939-45) l’Italia si ritrovò divisa in due parti: da un lato vi era Benito Mussolini che, con i fascisti, aveva formato la “Repubblica sociale italiana” e dall’altro, in opposizione, il governo Badoglio con gli Alleati americani ed inglesi. Fu, quindi, organizzata dai Partigiani la “Resistenza” per combattere il dominio nazifascista. 
 Il 25 aprile rappresenta il culmine della fase militare della Resistenza e l’avvio effettivo di una fase di governo, da parte dei suoi rappresentanti, che porterà al referendum del 2 giugno 1946 per la scelta tra monarchia e repubblica. La Festa della Liberazione rappresenta un evento epocale, una rivoluzione che porterà l’intera popolazione adulta italiana a decidere la loro forma di governo, sino alla nascita, come sappiamo, della Repubblica italiana e alla stesura definitiva della Costituzione.

 

Giovedì 25 Aprile

Festa della Liberazione

ore 9 Sala Consiliare

Consegna tessere onorarie ANPI

a seguire Musiche del Corpo Bandistico Anzolese

ore 9.30

Corteo della Liberazione

ore 11 Piazza Berlinguer

Viva la Libertà

interventi dell'Amministrazione Comunale e dell'ANPI

ore 12.30 presso Ca’ Rossa

Pranzo con l'ANPI

ore 16 Giardino della Ca’ Rossa

Al di là del muro. Canti resistenti: quinta edizione
con gli allievi dei corsi di musica del CCA diretti dal Maestro Sergio Altamura.

Il musicista Sergio Altamura, docente di chitarra del Centro Culturale Anzolese crea con i suoi ragazzi un format ogni volta diverso e sempre più appassionante. Il tema del 2019 riflette sul concetto dei "Muri", sia fisici e fin troppo reali come quello costruito in Messico, a Gaza, a Calais, e dei muri psicologici che ognuno di noi costruisce intorno a sé.

Sono i muri, di ogni tipo, che rafforzano e alimentano i razzismi, l'odio, come oggi sta accadendo in maniera preoccupante.

Lunedì 29 aprile

ore 20.30 Sala Polivalente

Convivere informa -Ti

Cosa sai VERAMENTE sull'Islam.

Insieme per la conoscenza e contro la disinformazione 

a cura della Comunità Islamica, in collaborazione con l'ass. ACIAIE, con il Tavolo Interculturale e Interreligioso e il Tavolo Malala.

Seguiranno dibattito e buffet.

Martedì 30 aprile Liberazione di Anzola

ore 9 Cimitero

Deposizione di fiori al Cippo dei Partigiani 

ore 10 Festa della Pace Liberazione dei Palloncini con i bambini delle scuole di Anzola.

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu