Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeVecchio mio. La nuova mostra AMARCORD
19 Settembre 2018 - 17:11:22

Vecchio mio. La nuova mostra AMARCORD

Partecipa con i tuoi oggetti alla Mostra Amarcord edizione 2018

Cosa hanno in comune un walkman e un battipanni? Uno slittino con un telefono cellulare a tasti? Un orso di pezza e una passaverdura? Moltissimo, sono oggetti che tempo fa, a volte molto, a volte poco, erano di uso corrente, comune, quotidiano. Facevano parte delle nostre vite, delle nostre giornate.

Tutti noi possediamo oggetti di svago e di lavoro che il tempo ha messo da parte, ma che ci sono rimasti in casa, nel cuore e nella memoria.
Amarcord è un progetto di cultura di comunità nato dall’ingegno e dalla passione di Norma Tagliavini. Nelle ultime edizioni ha raccontato Anzola, la sua storia, anzi le sue storie, i suoi cambiamenti, osserrvandoli ogni volta da prospettive diverse. Le botteghe, i soprannomi, i paesaggi e i luoghi del cuore, Il progetto quest’anno è di tornare a CERCARE IN CANTINA, NEI CASSETTI, NEI RIPOSTIGLI E NEI BAULI che, nati per essere il ricovero delle cose inutilizzate, sono diventati, per fortuna, l’archivio del cuore e della memoria di ogni casa.

Dal VHS ai DVD all’On demand via satellite. Dal walkman all’iPod a Spotify. Dal rullino, alla Polaroid alle fotocamere digitali. Dal cellulare allo smartphone, come dalla moka alle cialde. Dal passaverdure al Bimby come dal cacciavite all’avvitatore. Dal Commodore all’XBox, dall’orso di pezza al Tamagotchi, il tempo passa inesorabile e mette fuori gioco le cose.

Ma noi non abbiamo buttato tutto: abbiamo solo messo gli oggetti da parte.

Come una “coperta di Linus di riserva”, pronta a consolarci, a ricollegare i fili di un discorso o di un pensiero, a conservare memoria di noi e del nostro mondo.

Recuperateli e portateceli, raccontateci la storia che li rende unici e importanti!

Rivolgetevi a Patrizia Caffiero, in biblioteca (tel. 051.650.22.22), o a Norma Tagliavini (339.362.61.87).
Perché AMARCORD è una mostra che si fa insieme, che ci racconta, ci ricorda, ci fa incontrare e ci fa ritrovare.

Gli oggetti e la storia che li accompagna devono essere consegnati alla Biblioteca o a Norma entro il 15 disettembre.
La mostra Amarcord inaugurerà in occasione della Festa di Anzola, il primo Sabato di ottobre in biblioteca.

Avvisi dalla biblioteca

 

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu