Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeUn pò di tutto, praticamente nulla
05 Aprile 2012 - 17:01:11

Un pò di tutto, praticamente nulla

Famiglia Leris Colombaioni

20 aprile 2012 ore 21.00

Un po’ di tutto, praticamente nulla

 

Uno spettacolo essenziale, fatto di pochi stracci di scena: scope, sedie, colini e sciabole, da giostrare sugli umori e la sensibilità del pubblico. Le “dotte” rivisitazioni filologiche del clawn, gli sgambetti, i nonsense e i funambolismi apparentemente senza canovaccio dei cvolombaioni, fanno lo strano effetto di trovarsi di fronte a qualcosa di trasparentemente surreale.

Dalle gags demenziali si passa al “tragico” di Shakespeare dove i Colombaioni parodiano il “Giulio Cesare”, fino ad arrivare a mimare il nulla.

I Colombaioni: 439 anni di… risate

Leris Colombaioni è l’ultimo discendente di una delle più antiche famiglie italiane di tradizione clownesca. La genealogia, che parte dal Padre Nani, grande clown e protagonista del film “I Clown” di Federico Fellini, risale nei secoli fino ai “Travaglia”, compagnia di commedianti che girava di corte in corte a partire dal 1570. Debutta con il circo di famiglia nel 1958, all’età di 5 anni in una borgata di Roma. Nel 1960, assieme al padre e alla madre Huesca Giulia, si esibisce nel prestigioso circo Darix Togni. In seguito si cimenterà con l’avanspettacolo, la rivista, il teatro, il cinema e la tv. Com’è caratteristico della formazione circense egli apprende una vasta varietà di tecniche. Personalmente è convinto che per esprimere il proprio clown interiore al meglio, si debba anche saper essere un saltatore, un acrobata, un cantastorie, un narratore, un giocoliere, un saltimbanco e un attore.

Ingresso 10€

Si consiglia la prenotazione:

tel. 051/402051 – 333/9911554

mail: teatroridotto@gmail.com

Teatro Ridotto
la Casa delle Culture e dei Teatri

Via Marco Emilio Lepido 255,
40132 Bologna

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu