Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeStorie per luoghi e altre storie. Non solo gioco
08 Aprile 2016 - 17:35:46

Storie per luoghi e altre storie. Non solo gioco

Storia per luoghi e altre storie. Non solo gioco
Visite guidate a cura di Miriam Forni

 

giovedì 7 aprile 2016 
ore 20.30
Sala polivalente della Biblioteca 
Presentazione degli itinerari delle visite guidate in programma
A cura di Miriam Forni

 

sabato 9 aprile 2016
dalle 15.30 alle 17.30
Opificio Golinelli e MAST
Assolute novità nel panorama dell’offerta culturale bolognese, aperti da pochi mesi il Mast. Manifattura di atri, sperimentazione e tecnologia insieme all’Opificio Golinelli ci regalano una immagine moderna ed europea dell’arte e della scienza, arricchendo la città con due musei assolutamente da conoscere e visitare.

 

Non solo gioco
Sabato 7 maggio 2016
dalle 15.30 alle 17.30
Giostre e tornei
(ritrovo in piazza Maggiore, 6)
Fin dal Medioevo le giostre e i tornei, equestri e non, avevano un valore sia ludico che cavalleresco. A Bologna il Palio di San Ruffillo così come i tornei in piazza Maggiore richiamavano centinaia di persone che assistevano alle sfide tra cavalieri e contendenti. Andare alla riscoperta delle piazze  e delle strade dove si tenevano queste manifestazioni significa fare un emozionante viaggio nel tempo e nello spazio.

 

Sabato 14 maggio 2016
dalle 15.30 alle 17.30
Tutti matti per il pallone
(ritrovo davanti allo Sferisterio, via Irnerio)
Davanti al suo palazzo Giovanni II Bentivoglio fece fare “uno zuoco nuovo”: una partita di calcio. Da allora la passione per il pallone non si è mai spenta: col “bracciale”, con le mani o con i piedi i bolognesi hanno continuato a giocare e ad appassionarsi. Citiamo solo alcune delle sedi, del passato e di oggi, più o meno note: Sferisterio, piazza Verdi, Ex Sala Borsa, palazzetto dello Sport ...

 

Sabato 21 maggio 2016
dalle 15.30 alle 17.30
Sculture in cartapesta
(ritrovo davanti alla chiesa di Santa Maria Servi, Strada Maggiore)
Nei lunghi secoli del dominio pontificio erano tante le proibizioni ma, in particolare, era proibito il gioco d’azzardo. Con le carte da gioco requisite venivano prodotte delle sculture in “cartapesta” che possiamo ammirare in tante chiese di Bologna.

 

Costo euro 18 persona per l’intero pacchetto di visite (non scindibile). 

Al costo delle visite occorre aggiungere il costo per l'ingresso all'Opificio Golinelli,circa 3 euro.

Iscrizione obbligatoria da effettuare  durante la serata di presentazione (7 aprile)
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Biblioteca Comunale E. De Amicis
Tel 0516502222/225   biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu