Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeStoria per luoghi ed altre storie
13 Giugno 2011 - 15:44:14

Storia per luoghi ed altre storie

giovedì 25 marzo

ore 20,30- Storia per luoghi ed altre storie

Visite guidate a Bologna e in provincia. A cura di Miriam Forni.

Presentazione del programma

Presso la Biblioteca Comunale E. De Amicis

 

Programma:

 

 

Sabato 27 marzo

ore 15,30 -

Visita alla Chiesa dei SS Bartolomeo e Gaetano.

Alla fine del Cinquecento la chiesa passò ai Teatini che, negli anni 1653-88, la fecero ricostruire su disegno di G. Battista Natali e Agostino Barelli, dotandola di un nuovo campanile e di una nuova cupola, terminati nel 1694. Nel fastoso e luminoso interno opere di Lodovico Carracci, Guido Reni e dei migliori maestri della scuola bolognese del Seicento

 

 

Sabato 10 aprile

ore 15,30

Visita ai negozi storici e tesori nascosti

Passeggiata alla scoperta di opere d'arte, sale affrescate, muri ed arredi antichi  nascosti all'interno dei negozi storici del centro della città. Si potranno così rievocare storie di personaggi, aneddoti e vicende insolite del nostro passato.

 

 

Sabato 24 aprile

ore 15,30

Visita guidata sul sentiero dell'acqua: Il Museo del Patrimonio Industriale

Il Museo ha sede nell'ex fornace Gallotti lungo il Navile, antico canale navigabile della città. Il Museo ricostruisce il profilo della storia industriale della città attraverso una successione di nuclei tematici:
- Bologna dell'acqua e della seta dei secoli XV-XVIII quando la città era leader mondiale nella produzione serica,

- Bologna della cultura meccanica dell'inizio del Novecento diffusa in piccole officine e sostenuta da competenze tecniche di qualità professionale;
- i settori produttivi del moderno distretto industriale come la motoristica, il biomedicale e soprattutto il comparto dei costruttori di macchine automatiche per il packaging

 

 

Domenica 9 maggio

Ore 8.30

Visita guidata al Museo della Bonifica Renana a Saiarino e alll'oasi di Val Campotto

La visita all'Ecomuseo di Argenta, che fa parte del Parco del Delta del Po, è per la giornata intera, con  partenza alle ore 8,30 e rientro previsto ore 17,30 circa. Il pullman viene messo a disposizione gratuitamente dal Consorzio Bonifica Renana. Pranzo libero.

 

 

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu