"Leviamoci, nuvole eterne, splendenti di rugiada, leviamoci dal padre Oceano mugghiante, sulle vette alberate dei monti; a vedere le cime lontane e i raccolti e la terra sacra irrigata, il fragore dei fiumi divini, il mare dal cupo rimbombo. L'occhio instancabile dell'Etere risplende di fulgido raggio; e noi, scuotiamo la nebbia piovosa dal volto immortale, e con occhio lontano guardiamo la terra"
(Aristofane, Le nuvole)
Mercoledì 10 dicembre 2008
ore 20.30
Presentazione del libro
"Quel che vedono le nuvole"
Morfologia ed evoluzione storico topografica della pianura compresa fra via Emilia, Reno, Panaro e Centopievese
Autori dei testi: Pierangelo Pancaldi e Alberto Tampellini.
Curatore: Floriano Govoni.
Edizioni Marefosca.
Saranno presenti:
l'assessore alla cultura Massimiliano Lazzari
gli autori Pierangelo Pancaldi e Alberto Tampellini
il curatore Floriano Govoni
Seguirà rinfresco
Per informazioni: Servizio cultura
Tel 051 6502157/158
cultura@anzola.provincia.bologna.it
La biblioteca sarà chiusa dal 7 al 21 agosto. I prestiti che scadono in questo periodo di chiusura sono automaticamente prorogati al 22 agosto.
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder