Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeQuando ad Anzola si trovavano le perle
30 Marzo 2019 - 16:47:39

Quando ad Anzola si trovavano le perle

Quando ad Anzola si trovavano le perle

sabato 30 marzo 2019 dalle ore 10.00
Museo Archeologico ambientale 
Alle origini dell’artigianato del vetro
il vetro nella terramare di Anzola dell’Emilia

10.30 Il vetro nelle terramare tra Europa e Mediterraneo. Una panoramica archeologica
M. CUPITÒ
Dipartimento dei Beni Culturali Università di Padova

10.55 Il vetro dell’età del Bronzo italiana attraverso le analisi archeometriche
I. ANGELINI
Dipartimento dei Beni Culturali Università di Padova

11.20 La piastra di lavorazione della terramara di Anzola Emilia:
alle origini dell’artigianato del vetro in Italia settentrionale
M. CUPITÒ / I. ANGELINI  M. VIDALE / E. DALLA LONGA
Dipartimento dei Beni Culturali Università di Padova

12.05 Frattesina: la Murano della protostoria europea
P. BELLINTANI
Soprintendenza per i Beni Culturali Provincia Autonoma di Trento

12.30 Un piattello per la lavorazione del vetro dal sito della tarda età del Bronzo di Mariconda di Melara (RO)
E. DALLA LONGA / M. VIDALE
Dipartimento dei Beni Culturali Università di Padova

12.50 Ambiente e paesaggio vegetale al tempo delle terramare:
alcuni esempi dal territorio bolognese e modenese
M. MARCHESINI
Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi di Ferrara

13.30 Pranzo

15.30 Presentazione e inaugurazione del nuovo allestimento museale e dell’app dedicata presso la sede del Museo Archeologico Ambientale
di Anzola dell’Emilia seguirà visita guidata con dimostrazione delle funzioni interattive di gioco e di approfondimento
Il nuovo allestimento del Museo Archeologico Ambientale ad Anzola dell’Emilia è stato realizzato con il contributo della L.R. 18/2000.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido sia per la formazione obbligatoria dei docenti (Direttiva Ministeriale 170/2016-art. 1, comma 5) sia per il riconoscimento di crediti formativi degli studenti.

venerdì 5 aprile 2019 ore 19.00
Museo Archeologico ambientale 
Vite e vino ad Anzola:una produzione millenaria!!
Serata di degustazione / Apericena
Interverranno
MARCO MARCHESINI
archeobotanico dell’Università di Ferrara, che parlerà del vino nella storia
FEDERICO ALDROVANDI
viticoltore anzolese, che farà conoscere ed assaporare i suoi vini
Partecipazione gratuita
con prenotazione obbligatoria in biblioteca (max 15 persone)

Giovedì 11 aprile 2019 dalle 9.00 alle 12.00
Museo Archeologico ambientale 
Archeoartigiani all’opera!! Riproduzione di antiche perle come al tempo delle terramare!!
Archeoartigiani si cimentano nella produzione di perle di pasta vitrea in una suggestiva sperimentazione per i bambini della scuola primaria.
Evento per le scuole aperto al pubblico.

Scarica il programma (3.815kB - PDF)

Avvisi dalla biblioteca

 

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu