Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativePresentazione del libro "Di tutti e di nessuno"
13 Giugno 2011 - 15:44:07

Presentazione del libro "Di tutti e di nessuno"

Ambientato a Bologna, il romanzo si apre con il ritrovamento del cadavere di Franca Palmieri in un giardino pubblico. L'investigatrice privata Giorgia Cantini ha conosciuto quella donna più di vent'anni prima, quando vivevano nello stesso quartiere. Giorgia fa un tuffo nel passato e ripensa alla sua adolescenza trascorsa sul muretto di Via dei Lamponi o dentro un american bar di periferia, in compagnia degli Anna e Marco della sua generazione cantati da Dalla. E intanto cerca di carpire informazioni dall'amica Bruni della Questura di Bologna, che si occupa dell'indagine. Chi è stato a uccidere Franca? Quale pregiudicato del bar Felicita dove lei, cinquantenne alla deriva, leggeva le carte o i fondi di caffè?…

Grazia Verasani ha esordito giovanissima con alcuni racconti apparsi su Il manifesto. Ha pubblicato "L'amore è un bar sempre aperto", "Fuck me mon amour" e "Tracce del tuo passaggio" (Fernandel 1999, 2001 e 2002); "From Medea" (Sironi, 2004); per Mondadori "Quo vadis, baby?", da cui Gabriele Salvatores ha tratto il film omonimo, e "Velocemente da nessuna parte" (ora nella Universale Economica Feltrinelli), che hanno entrambi per protagonista l'investigatrice Giorgia Cantini. Nel 2008, è uscito per Feltrinelli "Tutto il freddo che ho preso".

 

Mercoledì 18 novembre 2009

 

Con la presenza dell'autrice e dello scrittore Gianluca Morozzi

Ore 20.30

Sala Polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis

Piazza Giovanni, XXIII, 2   Anzola dell'Emilia (Bologna)

Per info: Servizio cultura 0516502157/158/2222   cultura@anzola.provincia.bologna

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu