Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
martina
In evidenzaPaesaggio al neon. Mostra di Martina Tommasi. Inaugurazione 11 maggio
08 Maggio 2024 - 10:42:33

Paesaggio al neon. Mostra di Martina Tommasi. Inaugurazione 11 maggio

Sabato 11 maggio alle ore 10.30 nella sala mostre della biblioteca si svolgerà l' inaugurazione della mostra "Paesaggio al Neon",
opere di Martina Tommasi.
La mostra comprenderà dipinti in acrilico, opere di incisione grafica e piccole installazioni.
L'artista produrrà anche stampe al momento con il suo torchio.

Ci sarà un rinfresco per tutti i presenti.

La mostra, visitabile fino al 25 maggio negli orari di apertura della Biblioteca, è a cura del Servizio Cultura del Comune.

Martina Tommasi nasce a Perugia, vive a Bologna, e lavora ad Anzola dell'Emilia. Laureata all’Accademia di Belle Arti di Urbino, si è specializzata all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Legata indissolubilmente al filosofo greco Eraclito, fa del suo tratto un segno distintivo nel quale si possono incontrare maestosi paesaggi e suggestioni astratte. Il suo legame con la materia viene espresso a pieno grazie ad un tratto ereditato dalla sua formazione come grafica d’arte, tramite la quale ha imparato a padroneggiare le tecniche incisorie e la legatoria d’arte.


Intervista all'artista:
- Martina, parlarci della tua visione artistica.

- Quando sono davanti a un paesaggio lo osservo, osservo le linee che lo compongono, ad esempio i movimenti delle colline, le caratteristiche che può avere un campo con i vigneti; cerco di estrapolare da quella che è la totalità della visione anche i dettagli che lo lo caratterizzano. Da qui parto per creare landscapes astratti, traduco quello che ho visto in chiave grafica, giocando molto con i colori.

- L'elemento colore è importante per te? 

- Sì, molto. Vado a livello emozionale, parto da un colore e cerco di studiarne tutti gli abbinamenti possibili che possano suscitare un'emozione, creare un equilibrio a livello visivo. Tutto quello che c'è nello studio del colore è una cosa molto importante e complessa. Tutto quella che è l' armocromia. Io parto da quello, abbinato a un segno, un segno molto gestuale, molto spontaneo. Quando sono nel mio processo creativo delle volte basta che faccia due segni e per me l'opera è completa, oppure resto lì a riflettere per giorni, aggiungendo man mano altri segni, creando sovrapposizioni. Questo è il mio metodo.
Ho una forte necessità di esprimermi. Dipingo e disegno da sempre. Sono molto fisica con le mie opere, ho bisogno di muovermi, me lo dicevano anche in accademia: il prof. mi diceva: tu devi graffiare la tela, la devi riempire, bucare; è una necessità per sfogare le mie energie più profonde di quel momento, positive o negative che siano -

Per info cultura@comune.anzoladellemilia.bo.it
 

 

 

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu