Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
pippi
In evidenzaUno spettacolo e un laboratorio per bambini. Prossima data il 4 aprile
27 Marzo 2024 - 10:27:15

Uno spettacolo e un laboratorio per bambini. Prossima data il 4 aprile

Il laboratorio per bambini "Pippi calzelunghe all'arrembaggio" è sold out. Aperta lista d'attesa.

Per la rassegna Raccont(r)i. Incontri, racconti e scoperte in biblioteca.


Mercoledì 6 marzo, alle 20.30, nella sala polivalente della biblioteca la Compagnia Teatro Perdavvero mette in scena per bambini (a partire dai sei anni) "Il segreto di Barbablù", ispirato alla celebre fiaba di Charles Perrault. Gli attori cantano canzoni che completano il racconto dandogli vita, usano giochi d'ombre, inseriscono suoni particolari e usano la scenografia – costruita artigianalmente - in modo originale.

Dice Marco Cantori: "Abbiamo scelto di lavorare su Barbablù perché volevamo raccontare una storia considerata di paura, permettendo però ai bambini di attraversarla grazie ad una messa in scena adatta a loro. Crediamo infatti che le canzoni suonate e cantate dal vivo, la comicità, i giochi teatrali, possano essere un ottimo modo per raccontare le vicende di Barbablù. Questo lavoro permette ai bambini di riflettere su temi importanti come l'ingenuità, la superficialità, la consapevolezza, l’astuzia, il superamento delle paure e la ricerca della libertà. Lo spettacolo è adatto a bambini dai sei anni in su.

 

Giovedì 4 aprile dalle ore 17 alle 19 nella sala mostre della biblioteca è in programma Pippi Calzelunghe all'arrembaggio. Facciamo un burattino! - un divertente laboratorio per bambini gratuito, per max 15 bambini dai 6 agli 11 anni. L'esperta burattinaia Sara Goldoni del Teatrino dello Sguardo farà conoscere ai bambini un personaggio unico come Pippi Calzelunghe.

"Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me" ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. "Pippi Calzelunghe" è un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 54 lingue. Pippi è forte, allegra, furba e ricchissima; vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi."

I partecipanti costruiranno e animeranno burattini ispirati al celebre personaggio.

Una montagna di giornali vecchi, scotch di carta, gomitoli, vestiti vecchi e di recupero…questi saranno i nostri “preziosi” materiali di costruzione, per realizzare burattini semplici ma irresistibili.
Per effettuare l'iscrizione, gratuita fino a esaurimento posti, i genitori dei bambini devono recarsi a partire dal 12 marzo personalmente in biblioteca.

Gli eventi sono organizzati dal Servizio cultura del comune. Per info cultura@anzola.comune.anzoladellemilia.bo.it

 

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu