Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
2 bike smile
Avvisi e comunicazioniComuni Ciclabili FIAB: anche Anzola Dell’Emilia tra i Comuni Premiati per lo sviluppo delle ciclabili urbane, a cui va la bandiera gialla della mobilità sostenibile
20 Aprile 2023 - 11:35:37

Comuni Ciclabili FIAB: anche Anzola Dell’Emilia tra i Comuni Premiati per lo sviluppo delle ciclabili urbane, a cui va la bandiera gialla della mobilità sostenibile

Anzola Dell’Emilia è un Comune Ciclabile FIAB. Lo è da ieri, 3 aprile, quando è avvenuta, durante una cerimonia ufficiale online, la consegna delle bandiere gialle della ciclabilità italiana 2023.

E’ la sesta edizione di FIAB ComuniCiclabili, il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta l’impegno dei territori italiani nel promuovere la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile.
Con una cerimonia virtuale, il network creato da FIAB ha dato il benvenuto nella comunità virtuosa ad 8 nuove realtà: tra queste tutti i Comuni dell’Unione Terred’Acqua tra i quali, appunto, Anzola dell’Emilia. Ieri è stata rinnovata la bandiera a 36 degli altri 174 centri già in rete, tra i quali 10 città capoluogo: Bolzano, Cuneo, Grosseto, Padova, Parma, Pesaro, Piacenza, Pisa, Rimini e Trento. Da menzionare anche le promozioni di alcuni territori che, come è nello spirito dell’iniziativa, hanno migliorato il loro impegno e le attività messe in campo per lo sviluppo della mobilità ciclabile.

L’assegnazione della bandiera gialla è associata ad un certo numero di punti, da 1 a 5, conferiti sotto forma di bike-smile, che per Anzola sono quest’anno, 2. Il riconoscimento attribuisce ai territori un punteggio assegnato sulla base di un’analisi oggettiva degli aspetti che interagiscono con la bicicletta quale mezzo di trasporto sostenibile.

Le aree di valutazione sono quattro: mobilità urbana (ciclabili urbane, infrastrutture, moderazione traffico e velocità), governance (politiche di mobilità urbana e servizi), comunicazione e promozione, cicloturismo.
 Per Anzola e la sua Amministrazione comunale, è una grande soddisfazione e l’iniziativa è un’opportunità per rinnovare l’impegno nel promuovere azioni volte alla sostenibilità ambientale.

L’edizione 2023 di FIAB-ComuniCiclabili, che si concluderà il prossimo luglio, è patrocinata da: Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ECF-European Cyclists’ Federation, ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani, INU-Istituto Nazionale di Urbanistica, Associazione dei Comuni Virtuosi, ALI-Autonomie Locali Italiane, Città in Bici, Centro Ricerca per il Trasporto e la Logistica de la Sapienza, World Cycling Alliance e WWF.

Per ulteriori informazioni sul progetto si può visitare il sito dedicato a ComuniCiclabili FIAB

In allegato: l'attestato ricevuto dal Comune di Anzola Dell’Emilia

Immagine di copertina: i bike-smile ricevuti dal Comune di Anzola Dell’Emilia

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Attestato Comune di Anzola Icona dell'Immagine attestato_6_edizione_anzola_dellemilia.jpg jpg 2.85 MB Scarica

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu