Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
25 aprile 22
In evidenzaFesta della Liberazione 25 aprile 2022. Dedicata ad Anna Zucchini, partigiana anzolese
22 Aprile 2022 - 10:22:28

Festa della Liberazione 25 aprile 2022. Dedicata ad Anna Zucchini, partigiana anzolese

Festa della Liberazione 25 aprile’22

La Festa della Liberazione sarà dedicata quest’anno ad Anna Zucchini, partigiana anzolese, nel centenario della sua nascita.
Anna Zucchini, operaia, fu tra le promotrici di uno sciopero alla Ducati, arrestata e licenziata, fu poi staffetta e partigiana. Dopo la Liberazione fu protagonista delle lotte per i diritti delle donne e dirigente dell’UDI, l’Unione Donne Italiane.

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

alle ore 9, dal Municipio, parte il Corteo, accompagnato dal Corpo Bandistico Anzolese, che si recherà nei luoghi dove cippi, targhe e monumenti ricordano gli uomini e le donne caduti nella Lotta di Liberazione per deporre fiori e corone a ricordo e in riconoscimento del loro sacrificio.
Alle ore 10.30, in Piazza Berlinguer, Katia Graziosi, la figlia della partigiana anzolese Anna Zucchini - che avrebbe compiuto cent'anni in questi giorni - rievocherà la figura della madre anche grazie alla lettura di un testo da parte dell'attrice Donatella Allegro.
Alle ore 10.45 si darà in via alla partenza delle "Staffette partigiane per un giorno": 100 volontari consegneranno 100 libri a 100 ragazze e ragazzi.

Anche quest'anno è stato deciso di regalare 100 libri che parlano di memoria, dei diritti conquistati e di quelli negati, di libertà e di oppressione, di resistenza e di barbarie. Verranno regalati a 100 giovani anzolesi: dai piccolissimi delle scuole materne, alle ragazze e ai ragazzi delle scuole medie.
Glieli consegneranno a casa, in quel giorno di festa e di gioia, come si consegna il testimone al compagno di squadra in una corsa, perché il giorno dopo portino quel libro in classe.

A partire dalle 16, nel Centro sociale Ca' Rossa è in programma "Suoni e parole Resistenti. Musiche per la pace e i diritti". Concerto degli allievi del Centro Culturale Anzolese coordinati e diretti da Sergio Altamura.
Quest' anno sono stati arrangiati in chiave moderna alcuni brani tradizionali e contemporanei della resistenza. Sono stati scelti testi di Gino Strada, Liliana Segre, Primo Levi e altri brani letterari e canzoni che sono stati inseriti in un contesto sonoro creato dai ragazzi stessi. Sarà riproposta, dopo la performance del 5 dicembre scorso, la narrazione di Armando Gasiani che racconta il suo personale, tragico destino di rastrellato (riportata da Alessandro De Lisi).
I volontari della Ca' Rossa attiveranno uno stand di crescentine fritte e dolci.

Questi eventi sono stati organizzati dall'Amministrazione comunale, dall' Anpi – sez. Anzola e dall'Istituto Comprensivo E. De Amicis, in collaborazione con il Centro Culturale Anzolese e il Centro Sociale Ca' Rossa

 

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu