Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Rientro a scuola
Avvisi e comunicazioniCovid e scuole: istruzioni per l'uso
20 Gennaio 2022 - 13:18:21

Covid e scuole: istruzioni per l'uso

Novità nella gestione dei casi e contatti a scuola

Il Decreto-Legge 1 del 7 gennaio 2022 introduce nuovi provvedimenti nella gestione dei casi Covid-19 per limitare possibili focolai e dare la possibilità alle classi che non presentano ulteriori casi positivi di proseguire la didattica in presenza.

Vengono stabilite MISURE DIFFERENZIATE per i DIVERSI GRADI SCOLASTICI in base al numero di positivi rilevati nella stessa classe nell'arco di 14 giorni e in base allo stato vaccinale o di pregressa malattia degli alunni e del personale scolastico. Nei nidi e nelle scuole d'infanzia con un caso positivo viene disposta la quarantena di 10 giorni per i bambini.
NELLE SCUOLE PRIMARIE, con un caso positivo non viene sospesa la frequenza a scuola ma è previsto un tampone di screening appena possibile da ripetere dopo 5 giorni. In caso emerga un ulteriore caso positivo sarà sospesa la didattica in presenza e disposta la quarantena, sulla base dello stato vaccinale degli alunni e del personale.

NELLE SCUOLE SECONDARIE, con un caso positivo, la didattica rimane in presenza e tutti gli alunni e il personale sono tenuti a 5 giorni di autosorveglianza e a utilizzare la mascherina FFP2 per 10 giorni. In caso di sintomi sarà necessario effettuare un test, da ripetere dopo 5 giorni se i sintomi persistono. Con due positivi si attiva la didattica digitale integrata e viene disposta la quarantena di 10 giorni per i non vaccinati, i vaccinati con prima o seconda dose da meno di 14 giorni e per i vaccinati con due dosi o guariti da Covid-19 da più di 120 giorni. Con tre positivi sarà attivata la didattica a distanza per tutti e disposta la quarantena di 5 giorni per i vaccinati con seconda dose o guariti da meno di 120 giorni e di 10 giorni per i non vaccinati, i vaccinati con prima o seconda dose da meno di 14 giorni e per i vaccinati con due dosi o guariti da Covid-19 da più di 120 giorni. La quarantena non è prevista per chi ha ricevuto la terza dose.

RIENTRO A SCUOLA I casi positivi possono rientrare a scuola presentando l'esito negativo del tampone antigenico o molecolare, effettuato in una farmacia o presso una struttura sanitaria autorizzata, nei tempi stabiliti nella disposizione di inizio isolamento. Non è più necessario presentare la disposizione di fine isolamento. 

I contatti di caso positivo posti in quarantena possono rientrare a scuola presentando l'esito negativo del tampone antigenico o molecolare, effettuato in una farmacia o presso una struttura sanitaria autorizzata, nei tempi stabiliti nella disposizione di inizio quarantena. Non è più necessario presentare la disposizione di fine quarantena, in quanto non sarà più prodotta e inviata.

In allegato: Infografiche sulle nuove modalità di gestione di casi osservati in ambito scolastico.
 

Link dell'ASL di Bologna che contiene tutte le informazioni, domande e risposte

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Rientro a scuola Icona dell'Immagine rientro_a_scuola.png png 747.6 KB Scarica
Gestione Covid scuole secondarie Icona del PDF gestione_covid_secondarie_gen22.pdf pdf 278.02 KB Scarica
Gestione Covid scuole primarie Icona del PDF gestione_covid_primarie_gen22.pdf pdf 180.67 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu