Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
burattinai resistenti 2021
In evidenzaBurattinai Resistenti. Sesta edizione
16 Settembre 2021 - 13:11:17

Burattinai Resistenti. Sesta edizione

BURATTINAI RESISTENTI. SESTA EDIZIONE

a cura dell'Amministrazione Comunale e dell'Associazione TeatrinIndipendenti con il Patrocinio di A.N.P.I. - sezione Anzola
Sala polivalente della Biblioteca - Anzola dell'Emilia

L'iniziativa Burattinai Resistenti, nata dalla collaborazione tra il Comune di Anzola dell'Emilia e l'Ass.ne Teatrini Indipendenti, giunge alla sesta edizione.
Si rinnova questo appuntamento fondato sull'incontro tra una delle forme di teatro più popolare, diffuso, che avvicina le generazioni, il teatro dei burattini ed il suo mondo variegato e complesso, e la necessità nel presente di non perdere contatto con la nostra Storia più recente e con i valori che la lotta di Resistenza ci ha consegnato per ricostruire l'Italia dopo il disastro delle due guerre mondiali del Novecento e come fondamenti del nostro convivere oggi e domani.
 

Festival
Martedì 14, mercoledì 15 e giovedì 16 settembre dalle ore 17 alle ore 19
giovedì 16 settembre alle ore 21
venerdì 17 settembre alle ore 19 e alle ore 21

Burattini fare giocare animare
Parco Fantazzini (in caso di maltempo il laboratorio e gli spettacoli si svolgeranno nella sala polivalente della Biblioteca)

Costruzione e gioco con i burattinai
Animazione di burattini
Un gioco di costruzione per parlare di Costituzione

I due esperti burattinai Elis e Maurizio per tre appuntamenti (14, 15, 16 settembre dalle 17 alle 19) accompagneranno i bambini nel mondo dei burattini. Per un numero max di 15 partecipanti dai 6 agli 11 anni durante il laboratorio i ragazzi trasformeranno posate di legno, bottiglie di plastica, palline di spugna, carta di giornale e scotch di carta in personaggi da animare. I piccoli artisti metteranno in scena storie divertenti tratte da temi "seri".

Venerdì 17 settembre, alle 19, i bambini si esibiranno nell'esito finale del Laboratorio.

A 75 anni dalla scelta repubblicana fatta dal nostro Paese con il referendum del 2 giugno, Burattinai Resistenti proveranno con i bambini a dare forma e voce ad alcuni articoli fondamentali del patto di convivenza e sviluppo su cui si fonda l'Italia libera, democratica e repubblicana: la Costituzione. Burattinai Resistenti è partecipazione.
Ci sarà la massima attenzione alla salute individuale e di gruppo (mascherina personale indossata, distanziamento, utilizzo di gel disinfettante per le mani, evitare contatti fisici).
L'iscrizione è gratuita e obbligatoria. Per l’iscrizione fino a esaurimento posti i genitori devono recarsi personalmente in biblioteca con un proprio documento d'identità e con il green pass  nei seguenti orari: da martedì a venerdì dalle 9 alle 19, il sabato dalle 9 alle 12.30.
Per info biblioteca@anzoladellemilia.bo.it

Spettacoli

Giovedì 16 settembre 2021 alle ore 21
In caso di maltempo nella sala polivalente della biblioteca
Topolino della compagnia Teatro Medico Ipnotico di Patrizio dall’Argine
Il capocomico di una compagnia di burattini è sul punto di chiudere la baracca. La fortuna ha smesso di sorridergli e il successo continua a voltargli le spalle. Decide perciò di diventare capitalista. Non sapendo da che parte iniziare chiede aiuto, e in baracca si materializza il pupazzo di Topolino. Il celebre personaggio gli dà tutti gli ingredienti necessari per la ricetta del successo. Le cose prendono però da subito un’altra piega e così anziché raccontare una favola i burattini portano in scena, con la loro consueta cifra stilistica grottesca, l’attualità drammatica dei profughi che devono affrontare i pericoli del mare per sfuggire alla miseria e alla violenza in cui si trovano.

Spettacolo per bambini dai 3 anni

Venerdì 17 settembre 2021 alle ore 19
Parco Fantazzini (di fronte alle Scuole medie) - In caso di maltempo nella sala polivalente della biblioteca
Spettacolo finale - esito del laboratorio dei bambini Burattini fare giocare animare

- alle ore 21
Parco Fantazzini (di fronte alle Scuole medie) In caso di maltempo nella sala polivalente della biblioteca
Ca’ dal pozzo della compagnia Teatro Pellidò di Vincenzo di Maio
Durante il ventennio fascista in un luogo qualunque dell’Italia, un piccolo borgo condivide un pozzo sprovvisto di corda e secchio, perciò chi deve attingere l’acqua, è costretto a portare i propri. Cà del pozzo, il nome del borgo, non è un posto dove i vicini si trattano con amicizia.
Un pozzo senza corda e senza secchio non può essere usato da chi passa di là, è un po' come la fontanella al parco da dove però non esce più acqua. Scoppia la guerra: gli uomini partono per il fronte arruolati nell'esercito fascista. Nel borgo restano solo donne, anziani e bambini, speranzosi che torni la libertà, quella che già mancava durante la dittatura. Un giorno, al pozzo del villaggio, compare un uomo, un partigiano: è ferito, è assetato, è ricercato. Le donne di Cà del Pozzo lo aiutano e lo nascondono...

Gli spettacoli sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria.  Per accedere al festival sarà obbligatoria l'esibizione del green pass e di un documento di identità in corso di validità. 
Per prenotarsi scrivere in biblioteca alla mail biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it nome, cognome e recapito telefonico di ogni partecipante.
Per info telefonare in biblioteca (0516502222) nei seguenti giorni e orari: dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12.30

Consulta anche i siti e le pagine:
www.burattinairesistenti.org
www.teatrinindipendenti.it
https://www.facebook.com/BurattinaiResistenti
https://www.facebook.com/teatrinindipendenti

In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno presso la Biblioteca, Piazza Giovanni XXIII, 2 Anzola dell'Emilia

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu