Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
acqua
Avvisi e comunicazioniProvvedimento per il contenimento del consumo dell’acqua potabile
03 Agosto 2021 - 14:34:19

Provvedimento per il contenimento del consumo dell’acqua potabile

Ordinanza n. 29 del 28 luglio 2021 per il contenimento del consumo dell’acqua potabile del Direttore d’Area Tecnica lavori pubblici ambiente e manutenzioni.

Viene ordinato che per il periodo decorrente dall’emanazione del presente atto fino al 30 settembre 2021 durante la fascia oraria compresa fra le ore 8.00 e le ore 21.00, il divieto diprelievo dalla rete idrica di acqua potabile per uso extra-domestico ed in

particolare per l’innaffiamento di orti privati, giardini e lavaggio automezzi. Qualora

l’innaffiamento avvenga con impianti automatici, essi dovranno essere utilizzati in

modo da evitare inutili sprechi d’acqua;

- per le aree ortive concesse dal Comune il divieto di prelievo dalla rete idrica è invece

disposto nella fascia oraria dalle ore 09.00 alle ore 18.00;

- i prelievi di acqua dalla rete idrica sono consentiti esclusivamente per normali usi

domestici, zootecnici e industriali e comunque per tutte quelle attività regolarmente

autorizzate per le quali necessiti l’uso di acqua potabile;

- sono esclusi dalla presente ordinanza:

◦ i servizi pubblici di igiene urbana;

◦ gli innaffiamenti dei campi da tennis e campi sportivi;

◦ l’irrigazione del verde facente capo a strutture pubbliche;

- il riempimento delle piscine private, nonché il rinnovo anche parziale dell’acqua, è consentito esclusivamente previo accordo con il gestore della rete di acquedotto.

La cittadinanza viene invitata ad un razionale e corretto uso dell’acqua al fine di evitare inutili sprechi e

pertanto si raccomanda di:

• controllare il corretto funzionamento dei propri impianti idrici ed irrigui al fine di

individuare eventuali perdite occulte;

• usare in casa dispositivi per il risparmio idrico quali i frangigetto per i rubinetti;

• attrezzare i sistemi irrigui del verde con irrigazione a goccia e con sistemi

temporizzati e sensori di umidità che evitano l'avvio dell'irrigazione quando non

necessario;

• usare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico;

• preferire per l'igiene personale l'uso della doccia, in alternativa al bagno;

• non fare scorrere in modo continuo l’acqua durante il lavaggio dei denti o la

rasatura della barba;

• non utilizzare acqua corrente per il lavaggio delle stoviglie e verdure, ma solo per il

risciacquo;

pagina 2.4

• utilizzare l’acqua di lavaggio della frutta e della verdura per innaffiare le piante;

 

Si ricorda che gli accorgimenti sopra suggeriti comportano, oltre ad un sensibile e positivo impatto ambientale, anche un non trascurabile risparmio economico per gli utenti;

- che un rubinetto lasciato aperto eroga mediamente 13 litri al minuto;

- che il 40% dell’acqua potabile consumata nelle case viene utilizzata per lo scarico dei

water e quindi chi sta procedendo a lavori idraulici potrebbe installare i nuovi sistemi di

scarico a quantità differenziata che consentono un notevole risparmio;

- che per una doccia di 5 minuti sono necessari 60 litri di acqua, mentre per un bagno in

vasca ce ne vogliono addirittura 120 litri;

- che i lavaggi a 30° in lavatrice e lavastoviglie consumano meno della metà dell’acqua

rispetto a quelli a 90°;

- che azionando gli elettrodomestici a pieno carico si risparmiano dagli 8.000 agli

11.000 litri all’anno;

- è possibile realizzare semplici sistemi di raccolta dell'acqua piovana per l'irrigazione di

giardini e spazi verdi.

 

Qualora la situazione relativa alla disponibilità idrica nel corso dell’estate dovesse

aggravarsi l’Amministrazione potrà estendere il divieto di prelievo di acqua potabile dalla rete idrica anche ad altri usi extra-domestici e per tutte le fasce orarie della giornata.

Le violazioni alle disposizioni contenute nella presente ordinanza saranno

perseguite. Viene incaricato il Comando di Polizia Locale, gli agenti della Forza Pubblica e le Guardie Ecologiche

Volontarie di procedere alla vigilanza sulla corretta osservanza dell’ordinanza.

 

Per approfondimenti prendere visione del testo integrale:

Oridnanza n°29 del 28 luglio 2021 del Direttore dell’area tecnica- lavori pubblici, ambiente e manutenzioni

 

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Oridnanza n°29 del 28 luglio 2021 del Direttore dell’area tecnica- lavori pubblici, ambiente e manutenzioni Icona del PDF oridnanza_ndeg29_del_28_luglio_2021_del_direttore_dellarea_tecnica-_lavori_pubblici_ambiente_e_manutenzioni.pdf pdf 160.75 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioni

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu