Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
immagine
Avvisi e comunicazioni“Al Nido con la Regione”
02 Marzo 2021 - 10:20:18

“Al Nido con la Regione”

Un aiuto concreto alle famiglie per il pagamento delle rette del Nido d’infanzia.

Il Comune di Anzola dell’Emilia ha nuovamente aderito al progetto “Al Nido con la Regione”, promosso dalla Regione Emilia Romagna, la quale ha stanziato un fondo da assegnare in modo proporzionale a tutti i 220 Comuni per l’abbattimento dei costi delle rette per la frequenza al Nido d’infanzia.
Si tratta di una misura di sostegno alle famiglie, al fine di offrire maggiore facilità di accesso a esperienze di educazione e cura nei servizi educativi della prima infanzia, che riguarda nello specifico le famiglie con I.S.E.E. fino a € 26.000,00.

Il Comune, aderendo a questo progetto, si è impegnato a ridurre l’importo della retta per la frequenza ai propri Nidi d’infanzia a favore delle famiglie con I.S.E.E. fino a € 26.000,00, come disposto dalla Regione (le famiglie interessate sono circa n. 63)

Con questa operazione, le rette relative all’anno educativo 2020-2021 sono state ridotte per i primi due mesi di frequenza di una percentuale pari al 36%, a partire dalla retta relativa al mese di novembre 2020 e fino ad esaurimento del fondo di una percentuale  pari al 40%.

A questa iniziativa regionale si aggiunge un ulteriore Fondo che il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione delle Regioni, finalizzato all’abbassamento delle rette e al miglioramento della qualità dei servizi educativi e dell’istruzione da zero a sei anni. 
L’amministrazione comunale ha deliberato di destinarli principalmente alla riduzione dei costi che tutte le famiglie sostengono per il pagamento delle rette di frequenza ai nidi d’infanzia comunali (per questo fondo non è previsto un limite di accesso al beneficio sulla base del  valore ISEE).
Pertanto, fino ad esaurimento del fondo, verrà applicato automaticamente uno sconto percentuale sulle rette di tutti i bambini frequentanti i nidi d’infanzia comunali così modulato sulla base del valore ISEE:
    • riduzione del 20%  in caso di valore I.S.E.E. non superiore a € 26.000,00, fino ad esaurimento del Fondo “Al Nido con la Regione”, riduzione del 60% una volta esaurito il suddetto Fondo;
    • riduzione del 40% in caso di valore I.S.E.E. superiore a € 26.000,01 e fino ad € 40.000,00;
    • riduzione del 35%  in caso di valore I.S.E.E. superiore a € 40.000,01;

Le famiglie non devono presentare alcuna domanda, la retta verrà scontata d’ufficio già in fase di emissione della retta, gli sconti sono già stati applicati a partire dalla retta di novembre 2020. 

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioni

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu