Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Sabbiuno
In evidenzaCerimonia per il 76° Anniversario degli Eccidi di Sabbiuno
15 Dicembre 2020 - 10:46:09

Cerimonia per il 76° Anniversario degli Eccidi di Sabbiuno

Domenica 13 Dicembre 2020 alle ore 10.30 si terrà la cerimonia di commemorazione dell’eccidio di Sabbiuno. Su quel calanco, tedeschi e fascisti uccisero, nel dicembre del ’44, un centinaio di partigiani, antifascisti e civili. Il nostro Comune, a seguito del rastrellamento del 5 dicembre, ha perso diversi nostri concittadini, uccisi a Sabbiumo, momento tragico della nostra storia. Vogliamo testimoniare l’mportanza del ricordo per la nostra Comunità ricordando questo luogo di memoria.

I volontari di Anzola: Italo Guazzaloca detto “Titti”, Norma Tagliavini e Guido Duin, sono andati a Sabbiuno per ristrutturare la scritta dei nomi dei caduti sui massi di camminamento. Il Comune di Anzola con la collaborazione di Ca’ Rossa si farà carico degli infissi con la sostituzione delle porte e il restauro delle finestre della Casa Museo.

Un ringraziamento a Roberto Venturi della aerospurghi che ha lavato e pulito tutti i sassi commemorativi prima del restauro.

Quest'anno a causa delle note restrizioni dovute all'emergenza sanitaria la PARTECIPAZIONE IN PRESENZA all'evento SARA’ A NUMERO CHIUSO SARA’ RISERVATA ai rappresentanti delle istituzioni civili, militari, religiose e ai rappresentanti dell'ANPI locali.

Per il Comune di Anzola sarà presente l’Assessore Danilo Zacchiroli.

Sarà organizzata una ripresa di tutta la cerimonia che verrà trasmessa in differita domenica 13 dicembre alle ore 20:00 sulle piattaforme social dei Comuni aderenti al comitato e dall'ANPI provinciale.

Il programma della cerimonia:

benedizione del monumento e deposizione delle corone

picchetto d'onore e silenzio eseguito da Massimo Tagliata

inaugurazione dell'installazione nella Casa Museo Eco di orizzonti a cura della compagnia Teatro dell'Argine


Interverranno:

Anna Cocchi - Presidente ANPI Provinciale Bologna

Sara Bonafè - Presidente del Comitato per le Onoranze ai Caduti di Sabbiuno

Elly Schlein - Vice-Presidente Regione Emilia-Romagna

Nelle immagini alcuni sassi commemorativi con i nomi di parte dei caduti di Sabbiuno.

I nomi dei partigiani, nostri concittadini caduti a Sabbiuno: Augusto Baiesi, Efrem Benati, Nino Bonfiglioli, Emilio Bussolari, Sergio Casarini, Bruno Corazza, Gaetano Dall’Olio, Adolfo Fantini, Mario Ferrari, Renato Ferrari, Danilo Gazzani, Adolfo Magli, Pierino Turrini, Aldo Zanetti, Umberto Zucchini.


 

Per vedere il video della Commemorazione

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu