Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
concorso scuola media
In evidenzaEventi e iniziativeCommemorazione 76° Anniversario del Rastrellamento di Anzola dell'Emilia
05 Dicembre 2020 - 11:01:25

Commemorazione 76° Anniversario del Rastrellamento di Anzola dell'Emilia

Sabato 5 dicembre, l’Amministrazione Comunale, l’ANPI e l’Istituto Comprensivo “De Amicis” commemoreranno il 76° Anniversario del Rastrellamento di Anzola. Il 5 dicembre 1944, fu uno dei giorni più dolorosi nella storia della nostra comunità; molti anzolesi partigiani, furono rastrellati dai nazifascisti e rinchiusi nell'ex scuola elementare. Dopo il rastrellamento del 5 dicembre, di una parte dei partigiani rastrellati non si seppe più nulla per diverso tempo. Undici di loro furono fucilati il 14 e il 23 dicembre 1944 a Sabbiuno di Paderno, solo nell’estate del 1945 i loro corpi furono scoperti nei calanchi e riconosciuti dai familiari.

Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria e delle conseguenti misure atte a contenere il contagio da Covid – 19, non sarà possibile formare il corteo come tradizione. Di seguito il programma della commemorazione:

Ore 9:00 – ritrovo presso la Chiesa SS. Pietro e Paolo. Partenza di una piccola delegazione guidata dal Sindaco Giampiero Veronesi, alla presenza di alcuni rappresentanti degli studenti e insegnanti dell’Istituto Comprensivo, della Dirigente scolastica Antonella Falco, del Parroco Don Graziano Pasini, della Presidente dell’ANPI Lisa Franco, degli Alpini di Anzola, del Maresciallo Luca Ghirelli, i presenti si incammineranno in direzione Piazza Giovanni XIII.  Lungo il percorso che va dalla Chiesa alla Piazza, saranno esposti gli elaborati degli alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1° “G. Pascoli” sul tema “Il 5 Dicembre raccontato dai ragazzi”.

ore 9,30 in piazza Papa Giovanni XXIII, il Sindaco leggerà i nomi degli anzolesi fucilati a Sabbiuno in seguito al rastrellamento del 5 di dicembre 1944; 

ore 10,00 si proseguirà per la deposizione di una corona commemorativa e di una pergamena al monumento del partigiano in Piazza Berlinguer

ore 10,30 da piazza Berlinguer ci si dirigerà presso lo spazio antistante il Comune dove il Sindaco premierà gli studenti delle classi terze della scuola secondaria “G. Pascoli” che hanno prodotto i sei elaborati migliori sul tema “Il 5 dicembre raccontato dai ragazzi”.

La celebrazione si svolgerà nel rispetto delle disposizioni anti Covid.

Un sentito ringraziamento viene rivolto all’Istituto Comprensivo De Amicis, ai professori della Scuola media Giovanni Pascoli ed ai ragazzi delle classi terze che  tutti gli anni, in occasione di questa importante ricorrenza, colgono l'occasione per riflettere sui valori di libertà, diritti, uguaglianza e giustizia. Grazie all’Anpi e alla Cà Rossa che assieme all’Amministrazione Comunale hanno contribuito per i premi che verranno consegnati ai ragazzi.

Vogliamo celebrare questo momento e renderne onore elencando i nomi dei partigiani caduti a Sabbiuno: Augusto Baiesi, Efrem Benati, Nino Bonfiglioli, Emilio Bussolari, Sergio Casarini, Bruno Corazza, Gaetano Dall’Olio, Adolfo Fantini, Mario Ferrari, Renato Ferrari, Danilo Gazzani, Adolfo Magli, Pierino Turrini, Aldo Zanetti, Umberto Zucchini;

e dei partigiani caduti a Mathausen, Gusen, S. Ruffillo, Brentonico: Ernesto Alvisi, Fioravante Alvisi , Angiolino Biagini, Claudio Calanchi, Cesare Fiorini, Galli Pio, Serafino Gasiani, Giuseppe Gavina, Ferdinando Micelli, Carlo Nepoti, Alfonso Ragazzi, Gino Ragazzi, Giuseppe Reggiani, Riccardo Reggiani, Renato Rumpianesi, Leonildo Corazza, Cesare Dall’Olio, Gaetano Dall’Olio, Cleto Guermandi, Lino Panzarini, Clorindo Grassilli,Orlando Grassilli, Orazio Mignani.

Di seguito le testimonianze, raccolte da Antonella Restelli nel 2002, dei partigiani Augusto Monteventi, Cesare Buldrini, Guerrino Gotti e Armando Vignoli:

https://www.youtube.com/watch?v=lPpIQH3gpaY

https://www.youtube.com/watch?v=39a1jvkUtp8

https://www.youtube.com/watch?v=WEtrr-TGqMQ

https://www.youtube.com/watch?v=dkGpM9qFJYg

NON DIMENTICHIAMO.

Aree Tematiche: 

Eventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu