Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
robe da matti
In evidenzaRobe da matti. Psicologia per tutti. Terza conferenza annullata
18 Novembre 2020 - 13:21:58

Robe da matti. Psicologia per tutti. Terza conferenza annullata

Si avvisa che la conferenza prevista per stasera, 17 novembre, a cura della Dott.ssa Cristina Sciacca, è stata annullata

 

Roba da matti. Psicologia per tutti.

Incontri “ROBE DA MATTI – PSICOLOGIA PER TUTTI" ad Anzola.

Oltre 30 psicologi e psicoterapeuti aderenti al progetto, a Bologna e provincia, mettono la loro esperienza e le loro conoscenze a disposizione dei cittadini.
Le conferenze si terranno a partire dalle ore 20.30, in modalità on line sulla piattaforma zoom.
Per iscriversi (gratuitamente) è indispensabile scrivere alla mail vanessa.mele80@gmail.com
Vi verrà inviato il link per la partecipazione

Gli incontri, inizialmente previsti in presenza presso la biblioteca comunale di Anzola, sono organizzati dall'ass. Psicosfere con il patrocinio del Comune di Anzola.

Programma

3 novembre: Dott.ssa Cesarina Biondi
La fame d’amore: anoressia e bulimia
Il primo nutrimento
Il primo nutrimento di ogni bambino è il corpo della madre, da dove percepisce protezione, calore e nutrimento. Il connubio di sentimenti e nutrimento finisce così per avere un legame molto stretto.
Il rapporto con il cibo
Il rapporto con il cibo è alla base del nostro rapporto con il mondo e orienta la qualità del rapporto con sé stessi.
A partire dalle prime esperienze dell’essere contenuti con amore e sicurezza durante il momento della nutrizione del corpo, si accosta l’incontro sentimentale con il genitore, mediato dal cibo. Questo processo risulta decisivo nella organizzazione delle fondamenta della vita mentale, degli affetti e della capacità di pensare.

 

10 novembre: Dott.ssa Paola Finelli
IO sono io e TU sei tu: prendersi il permesso di affermare Se stessi e la propria Sensibilità
Conquistare lo Stile Assertivo e legittimare la nostra Sensibilità, i nostri bisogni, desideri, emozioni promuove la atteggiamento mentale e corporeo positivo e propositivo nei confronti di se stessi e della vita.
Uno spazio di riflessione sui nostri Stili relazionali che diventa stimolo per imparare ad amarci e rispettarci nella nostra natura più autentica.

17 novembre: Dott.ssa Cristina Sciacca
Il lockdown ci ha cambiati? Aspetti emotivi transitori e duraturi
Dalla sera alla mattina la nostra vita è cambiata. Come quella volta delle torri gemelle ora c’è un prima e un dopo.. Siamo gli stessi di prima? il lockdown ci ha cambiati?
Dalla sera alla mattina, come nel peggiore degli incubi, ci siamo svegliati catapultati violentemente fuori dalla nostra comfort zone, quella zona di certezze e sicurezze a cui siamo abituati, quella zona in cui ci sentiamo al calduccio e siamo piombati nell’incubo del contagio.
L’incubo del contagio ha fatto emergere le nostre vulnerabilità.
Le emozioni sono naturali, fanno parte dell’uomo ed è fondamentale riconoscerle e accettarle per poterle fronteggiare con modalità e comportamenti volti a gestirle in modo efficace e non dannoso per se stessi, o per chi ci sta vicino.

 

24 novembre: Dott.ssa Vanessa Mele
L’altra faccia dello stress: perché lo stress può fare bene alla salute e farci diventare più forti
La società di oggi prevede che le persone debbano stare bene a qualsiasi costo, di minimizzare i momenti di sofferenza, di stare alla larga da vissuti ed emozioni negative, mettendo così a tacere il dolore e la sofferenza.
Ma siamo sicuri che questa sia la strada giusta? E se invece ascoltare ed entrare in contatto con quelle parti di noi che ci fanno paura può permetterci di usarle a nostro vantaggio per affrontare meglio le sfide della vita?
E’possibile cambiare il nostro approccio alle cose?
La cosiddetta scienza del “mindset”, cioè la mentalità, l’approccio che abbiamo alle cose che ci succedono, sostiene che il nostro mondo è composto per il 20% da ciò che ci accade e dal restante 80% da come ci poniamo di fronte a ciò che ci accade. Uno stesso evento quindi potrà essere fonte di crescita o bloccarci, potrà renderci felici o insoddisfatti. Cambiare prospettiva aiuta a mettere in atto comportamenti un po’ diversi da quelli che abbiamo avuto fino ad ora.

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenza

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu