Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
saluti fine anno
In evidenzaSaluti di fine anno. Centro Sportivo di via Lunga, sabato 13 giugno
07 Luglio 2020 - 13:39:14

Saluti di fine anno. Centro Sportivo di via Lunga, sabato 13 giugno

I bambini, i genitori, gli insegnanti, tutti sono inviti ai saluti di fine anno presso il Centro Sportivo di Via Lunga, sabato 13 giugno alle 8,45 e alle 10.45 con modalità in rispetto delle disposizioni di sicurezza.

 DOVE CI VEDIAMO

> PER LE ELEMENTARI - RITROVO ORE 8.45
Classi PRIME - PARCHEGGIO di via Chiarini
Classi SECONDE-TERZE - AREA VERDE di via Pertini
Classi QUARTE-QUINTE - AREA VERDE di via Lunga
> PER LE MEDIE e la MATERNA - RITROVO ORE 10.45
Scuoia MATERNA - PARCHEGGIO di via Chiarini
Scuola MEDIA - AREA VERDE di via Pertini

COME FAREMO
* Ogni bambino/ragazzo dovrà essere accompagnato da un genitore;
* Ogni “nucleo famigliare” si reca nel ritrovo indicato e si posiziona lungo la fune (il “Serpentone”) al primo SEGNO ROSSO libero;
* Le classi che si ritrovano nel parcheggio di via Chiarini raggiungono il centro sportivo dal ponticino sul Ghironda;
* Le classi che si ritrovano nell’area verde di via Pertini raggiungono il centro sportivo seguendo il percorso pedonale lungo il Ghironda;
* Le classi che si ritrovano nell’area verde di via Lunga raggiungono il centro sportivo seguendo il vialetto pedonale che costeggia l’area;
* Lo STAFF collabora nella formazione dei “Serpentoni”
* Il “Serpentone” si muove tenendo la corda tesa per rispettando la distanza di sicurezza
* All’arrivo nel centro sportivo ogni serpentone si collocherà nella posizione indicata dallo STAFF nel parcheggio e sul campo sportivo n. 2
* Il Sindaco interverrà per un benvenuto e un augurio a tutti i partecipanti. Gli insegnanti potranno rivolgersi alle proprie classi.

STAFF
I VOLONTARI SARANNO RICONOSCIBILI DA GILET AD ALTA VISIBILITÀ.
Il loro compito è di organizzare e coordinare gli spostamenti dei “Serpentoni” ma non hanno compiti di vigilanza sui comportamenti tenuti da partecipanti che sono responsabilità dei genitori accompagnatori.
Potranno fare presente il rispetto dei distanziamenti e il divieto di assembramento solo a titolo informativo.

OGNUNO SIA RESPONSABILE
Per la buona riuscita della manifestazione È FONDAMENTALE LA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE di tutti i partecipanti nel rispetto delle misure di sicurezza e prevenzione messe in campo.
L’evento si svolgerà all’aperto ma il tutto dovrà essere svolto in maniera ordinata, seguendo quanto previsto ed indicato dallo STAFF.
I genitori dovranno vigilare e controllare, per tutto il tempo della manifestazione, i comportamenti tenuti dai bambini/ ragazzi in quanto continuano a valere le norme e le regole in merito al distanziamento sociale e quant’altro.
Questa manifestazione, oltre alla sua valenza simbolica di conclusione dell’anno scolastico, ha anche l’obiettivo di trasmettere, ai più giovani, un insegnamento sul senso civico e sul rispetto delle regole.

LE REGOLE
• Obbligo di indossare la mascherina
• Obbligo di rispettare la distanza interpersonali di almeno 1 metro
• Divieto di creare assembramenti
• Obbligo di rispettare le indicazioni fornite dalla Staff per uno svolgimento più ordinato possibile
• Divieto di sostare (anche a piedi) nelle zone non previste dall’organizzazione
• Particolare attenzione nel rispetto dei “Serpentoni”.
• Rispetto degli orari
• Si consiglia di arrivare nelle zone di ritrovo a piedi e di lasciare eventuali parcheggi auto per chi arriva da più lontano;
• Non sarà possibile parcheggiare nel parcheggio del Centro Sportivo e nel parcheggio adiacente alle scuole elementari.

 

COMUNICATO

Oggetto: Saluto agli studenti - fine anno scolastico 2019-20 (sabato 13 giugno p.v.)

L’amministrazione Comunale, viste le numerose richieste per organizzare quanto in oggetto, e a seguito dei colloqui intercorsi tra gli Uffici Comunali e la Segreteria Scolastica (Dirigente Scolastico e suoi collaboratori), metterà a disposizione dei genitori, degli alunni e degli insegnanti tutti dell’Istituto Comprensivo “De Amicis”, gli spazi, siti presso il Centro Sportivo di Via Lunga, per consentireun momento di saluto finale in questo particolare anno scolastico 2019-2020.

L’istituto Comprensivo è chiuso e non può organizzare l'attività di saluto ma ci teneva molto che i ragazzi avessero un momento "speciale" per la chiusura dell'anno; per questo il Dirigente Manganaro ringrazia l'Amministrazione Comunale per la disponibilità. A tal proposito, per questo momento di socializzazione, in linea con il parere del Dott. Versari, il Dirigente ha inviato l'invito agli insegnanti a partecipare all'evento su base volontaria seguendo le indicazioni dell'organizzazione.

Confermiamo che la partecipazione alla manifestazione sia per gli studenti, che per gli insegnanti, avverrà esclusivamente su base volontaria ma che i presenti dovranno comunque attenersi rigorosamente al rispetto delle misure di precauzione (che tutta la cittadinanza in generale è tenuta ad adottare in questa fase di dell’emergenza COVID-19) autorizzate delle autorità competenti.

Riteniamo fondamentale la presenza della Scuola e soprattutto degli Insegnanti e visto l’impegno messo in campo sia dall’Amministrazione che dalla Dirigenza Scolastica, si confida in una nutrita partecipazione.

Per i bambini sarà molto importante poter rivedere i propri compagni e gli inseganti in assoluta sicurezza.

Riteniamo utile specificare alcune indicazioni sulla gestione dell’evento anche in base ad alcune richieste di chiarimento che sono arrivate. Per farlo utilizzeremo un sistema molto apprezzato ultimamente ovvero proporre le cosiddette FAQ:

E’ possibile partecipare con più bambini?

Sì, un genitore può partecipare anche con più bambini; verranno considerati come un unico nucleo.

Possono partecipare due genitori con uno o più bambini? E con altra persona?

Sì, saranno considerati parte dello stesso Nucleo. Nel caso di impossibilità dei genitori, i bambini possono anche essere accompagnati da un altro accompagnatore (nonni, zia). Evitiamo però di essere oltre i due adulti per bambino perché sarebbe eccessivo.

La realizzazione dei serpentoni è casuale?

No, una volta arrivati nella zona di raccolta, verrete indirizzati -dallo Staff e dalla cartellonistica- nel “serpente” dedicato alla classe di appartenenza dello studente. In caso un nucleo familiare sia composto da un solo accompagnatore e più bambini sarà possibile far parte di un solo “serpente”.

Due genitori con due figli in classi diverse potranno naturalmente dividersi in due serpentoni.

Cosa succede in caso di maltempo?

In caso di maltempo l’evento verrà sicuramente annullato e verificata la possibilità di spostare la giornata. Nel caso verrà immediatamente data la comunicazione tramite i canali social, sito del Comune. La comunicazione verrà pubblicata entro e non oltre le ore 8 di Sabato 13 Giugno

Quanto dura la manifestazione?

L’evento è diviso in due gruppi distinti (Elementari prima e Materne+Medie dopo), e si presume per ogni gruppo una preparazione iniziale dei serpenti pari a 20 minuti e una fase dei saluti della durata di circa 30 minuti.

Si confida nella puntualità dei partecipanti.

Quali sono i DPI obbligatori?

E’ obbligatorio l’uso della mascherina tranne che per i bimbi di età inferiore ai 6 anni (come da normativa Nazionale). Non è necessario l’uso dei guanti ma rimane l’importanza dell’igiene individuale.

Come funzionano i “saluti”?

L’idea è quella che dopo una brevissima presentazione iniziale verrà lasciato spazio alle insegnanti.

I partecipanti saranno posizionati in maniera ordinata e distesa all’interno di corsie delimitate da nastro bianco e rosso. Ogni corsia di serpentoni sarà alternata da una corsia VUOTA che serve per mantenere il distanziamento di 2 metri. In questa corsia vuota potranno passare esclusivamente gli insegnanti (con mascherina) per salutare uno a uno gli studenti. Ricordiamo ovviamente l’obbligo del rispetto della distanza interpersonale e quindi gli insegnanti non potranno abbracciare i bimbi (sappiamo bene che la tentazione sarà forte ma non ci sono altre possibilità).

Sono un Rappresentante di Classe, cosa posso fare per aiutare?

Puoi aiutare l’Organizzazione nel diffondere le notizie ufficiali e raccogliere eventuali adesioni per la partecipazione.

Puoi inoltre comunicare con il referente della manifestazione per eventuali chiarimenti mandano una mail a demartelier@gmail.com

Sono un Genitore, cosa posso fare per aiutare?

Puoi aiutare l’Organizzazione nel diffondere le notizie ufficiali e raccordarti con il tuo rappresentante di classe.

Durante la manifestazione rispetta quanto previsto dal regolamento e quanto ti verrà indicato dallo staff.

10) Sono un Insegnante, cosa posso fare?
Grazie mille per la tua disponibilità a titolo volontario.
Nonostante i tempi strettissimi (e lo sappiamo bene), l’organizzazione è a tua completa disposizione per darti le informazioni e per concordare qualsiasi modalità di saluto o suggerimento.

Scrivi una mail a demartelier@gmail.com con i tuoi riferimenti telefonici e la classe e sarai subito contattata.

In allegato: il Comunicato dell'Amministrazione Comunale

 

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Comunicato per il saluto alle scuole Icona del PDF comunicato_amministrazione-scuola.pdf pdf 126.8 KB Scarica

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi in evidenza

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu