Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeCastrum Unciola
28 Settembre 2015 - 13:43:41

Castrum Unciola

Qui trovate i cartamodelli e le indicazioni da seguire per preparare i vostri costumi e partecipare al corteo storico, da scaricare, in

Versione estesa (7.015kB - PDF)
Versione ridotta (1.237kB - PDF)

 

Sabato 26 e domenica 27 settembre 2015
Castrum Unciola

Due giorni di Festa Medievale ad Anzola

Sabato 26 settembre 2015
dalle ore 15.00 per le vie di Anzola
(partenza dal parcheggio di via Chiarini)

Re Enzo alla Torre di Anzola. Corteo in costume

 

ore 16.00
area verde della Torre di Anzola (ingresso via Don Minzoni)
Re Enzo e la Battaglia di Fossalta

Durante la manifestazione sarà presente un chiosco per degustare i sapori antichi con panini imbottiti di spalla di maiale, cipolla arrosto e vino de lo contado de Unciola.

Domenica 27 settembre 2015
dalle ore 10 alle ore 18.00
(parcheggio auto presidiato in via Baiesi, navetta gratuita da Piazza Giovanni XXIII a Orsi-Mangelli)

Il Villaggio Medievale: armi, arti e mestieri
con laboratori per bambini, scuola di scherma, esibizione di falconieri, cavalieri e sbandieratori, costruzione di archi, sfide e giostre di armi, visite al villaggio medievale.

Stand gastronomico a cura della Pro Loco

 

Un'iniziativa dell'Amministrazione comunale, Pro Loco di Anzola, con il Paddock, Castelli in aria, società dei Vai, Sbandieratori Petroniani, Valigie Leggere, Il Centauro, Cavozza Falchi, Om Gestioni

 

 Comincia da qui la rievocazione storica di Castrum Unciola ...

 … “Ricordi quando ti insegnai ad addestrare il primo uccello?” mormora a Enzo mentre camminano per le vie nebbiose della capitale ghibellina. “Quello che non ti dissi è che i falchi fiutano il destino. L’altro giorno uno di loro mi è sfuggito.Ierilo hanno scorto su una torre di Bologna. Ha annusato il vento, va  a vivere con i vincitori” …

… È un maggio splendido, quello del 1249, sulla campagna bruciata dalla guerra. Enzo mette l’accampamento appena fuori città, sul fiume Panaro. Intorno a lui colli spelacchiati, ruderi neri e macchie di foresta da cui giungono rumori d’asce: sono i bolognesi, che tagliano la legna per costruire un ponte su cui far passare i carri. È lì, in località Fossalta, che il re di Sardegna attacca gli avversari. Sente la propria voce gridare “Vittoria o morte!” come se fosse quella di un altro, vede il suo corpo slanciarsi sui nemici come se lo guardasse dalle nuvole. I fanti bolognesi passano il fiume sparpagliati, ma Enzo li schiaccia subito attorno al carroccio, che adesso sprizza scintille, come un piccolo vulcano. Bagliori di lame, fiotti d’acqua e di sangue, melma a grumi. Il sole è alto. La vittoria sembra a un passo. Ma poi i cavalieri bolognesi aggirano un poggio e stringono nella morsa il re e i suoi baroni. Chilometri di palude risuonano dei cozzi delle lance, del sibilo rapace di saette. Gli imperiali ripiegano verso le mura modenesi, ma Enzo rimane fino all’ultimo a coprirli. Sfida le onde che rallentano il passo, si torce come un leone caduto nell’agguato dei cacciatori. Poi di colpo la terra gli frana sotto i piedi: il cavallo è stramazzato, e lui si rialza a stento strisciando accanto alla sua pancia rovesciata. Disarma un avversario, ne infilza un altro, ma alla fine tre fanti bolognesi hanno la meglio.

A notte, Bologna porta con sé nella pianura milleseicento prigionieri. Tra le tende dei nemici, guardato a vista da cinquanta lancieri, Enzo lascia che la brezza notturna gli schiacci i capelli sopra il viso. Vorrebbe che gli cucissero le ciglia come a un falco. Solo all’alba, sfinito, cade in un sonno buio e profondo più di un pozzo. Ma in fondo a quel pozzo continua ad apparirgli il volto di un bimbo biondo come il grano, con gli occhi di un azzurro feroce, che chiama suo padre a squarciagola.

La strada per Bologna è breve, ma i vincitori la fanno sembrare interminabile. Prima chiudono i prigionieri in una rocca a Castelfranco.

Poi trasferiscono il re in una torre di Anzola ...

(da Storia di Re Enzo, testi di Matteo Marchesini)

Le immagini utilizzate per la promozione dell'evento sono di Wolfango

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu