Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeAmarcord. La mi butäiga
10 Dicembre 2014 - 18:17:39

Amarcord. La mi butäiga

Le dodici immagini con più preferenze diventeranno la base del calendario anzolese 2015

Da sabato 4 ottobre 2014 nei locali della biblioteca comunale di Piazza Giovanni XXIII la biblioteca ha ospitato la mostra Amarcord. La mi butäiga, progettata e realizzata da Norma Tagliavini (per la Pro loco) e dall'amministrazione comunale.
La mostra era composta da 34 pannelli 70x100 a colori che raccontano la vita di antichi e nuovi negozi di Anzola capoluogo, raccogliendo in una bella composizione grafica centinaia di fotografie che molti negozi hanno prestato o donato e che Norma Tagliavini ha suddiviso sulla base delle strade in cui i negozi erano o sono situati: via Emilia, via Fratelli Cervi, via Baiesi...
E' dal 2011 che Norma Tagliavini, in collaborazione con la Pro Loco, raccoglie ed espone durante la tradizionale Festa di Anzola immagini che narrano la storia quotidiana e le pratiche di vita delle famiglie anzolesi.

Norma Tagliavini commenta così la mostra che ha curato:
"Ci sono tutte e tutti in questa mostra: la Tisetta, la Nina, la Noemi, la Pasquina , la Rosa, la Vittoria, la Paola, la Beatrice e anche Valentino, Rinoun, Titein, Cucat, Pattoz, Valter,Vincenzo, Enzo. Hanno facce sorridenti, serene, rassicuranti, non lasciano trapelare nulla delle loro fatiche, di tutte le manovre di scarico e carico fatte all'alba o in notturna, o della neve spallata alle 5 del mattino per far spazio ai primi clienti, delle angustie passate ogni volta che era avanzata roba e avevano dovuto buttarla, delle nottatacce pensando a quanti soldi avevano fatto uscire per allargare gli spazi, per cambiare le scansie, per fare un pavimento nuovo e cosi' via. C'e' anche un'Anzola diversa, con più biciclette e meno auto, piu' piena di terra che di cemento, più semplice, meno complicata, piena solo di speranza e di fiducia nel futuro. Oggi le tasse, gli affitti, la mancanza di lavoro, gli ipermercati, i chiari di luna, hanno fatto cambiare i sorrisi…hanno fatto cambiare i progetti, le certezze del futuro. I cambi generazionali, la continuità nella gestione di un negozio si contano sulle dita, eppure ci sono ancora persone  nuove che con nuovi entusiasmi si avviano verso il domani della loro bottega, dla so butäiga …
C'e l'Annalisa con le sue scarpine da bimbi, c'e' Riccardo con le sue bici ci sono i macellai, i tabacchi nuovi… ma ancora tanti e tanti spazi da riempire di nuovo per questo dico non dobbiamo avere paura del futuro perché come  italiani, come anzolesi dobbiamo e possiamo farcela a tirare avanti… e a fare rifiorire questo  nostro paese".

 Per informazioni sul calendario telefona al 0516502222/223/225

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu