Fili di memoria
"Il rovescio della Storia. Tre incontri in cui la nostra memoria collettiva affiora dal basso':
dalle testimonianze dei perseguitati, dalla vita di un capoluogo di provincia, dalle tradizioni popolari"
Giovedì 27 gennaio 2011 ore 20.30
A memoria d'uomo
Testimonianze, ricordi, storie di donne e di uomini
ritenuti "indesiderabili" che hanno vissuto sulla loro pelle
una delle pagine più atroci della storia dell'umanità: l'olocausto.
Lettura spettacolo con musica dal vivo a cura di Teatro delle Temperie
con Margherita Zanardi e Andrea Lupo
David Sarnelli (alla fisarmonica)
Serena Pecoraro (cantante)
Giovedì 10 febbraio ore 20.30
Libertà - Libartè
Il Risorgimento a Bologna negli scritti, nel teatro e nella musica.
Rievocazione storica scritta e diretta da Augusta Balboni
a cura del Nuovo Teatro Montanari
Giovedì 24 febbraio ore 20.30
Le maschere di dentro - Omaggio a Italo Calvino
Fiabe scelte dalla raccolta di Italo Calvino e riscritte per il teatro, che rispecchiano varie tradizioni italiane, dal nord al sud
di e con Matteo Belli
a cura dell'Associazione Culturale Ca'Rossa/Centro Teatrale per l'Oralità
Manifestazione promossa nell'ambito della zona bibliotecaria
Associazione intercomunale Terred'acqua
Sala polivalente
Biblioteca Comunale "E. de Amicis"
Piazza Giovanni XXIII,2
Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.
placeholder
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder
Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.