Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeRemida day
13 Giugno 2011 - 15:43:35

Remida day

Programma degli eventi in Piazza Berlinguer:

Giochi ancora in gioco
Ore 16.00-20.00

Per un giorno, in un angolo della Piazza E. Berlinguer, sarà organizzato un

baratto di giocattoli ormai inutili, ma che forse possono risultare preziosi o

addirittura ricercati da altri. Un modo per ridare una seconda vita ai tanti

giochi che giacciono inutilizzati e abbandonati nelle case di tutti.

Scatti di scarto
Ore 16.00-21.00

Concorso per la riscoperta dei materiali di scarto e delle emozioni vissute

al (Remida day)1 da catturare attraverso il linguaggio fotografico.

Totem e Sentieri materici
Ore 16.00-20.00

Materiali di scarto trasformano la piazza in sentieri, labirinti e totem dove

il corpo si perde, lo sguardo cerca, le mani si intrecciano e i pensieri

corrono.

Esplorazioni Materiche
Ore 16.30-19.00

Esposizione della mostra fotografica di Tommaso Raffoni e del video di

Filippo Giunti dove, grazie allo scatto fotografico e alle riprese video, lo

scarto industriale si trasforma da oggetto finito ad opera d´arte con un vita

infinita.

Voci narranti
Alle ore 17.00, 18.00 e 20.00

La piazza diventa anche luogo per narrazioni di storie, pretesto e occasione

per bambine e adulti di riscoprireil valore e la magia del racconto.

Salvato da ReMida
Ore 16.30-18.30

Scambio di libri: la possibilità di riciclare le idee, i sogni, i sentimenti,

le paure, le risate e le avventure nascoste dentro ai libri. Chi porterà un

libro ne potrà ritirare un altro a sua scelta, tra tanti in esposizione.

Scenari di luce propria
Ore 18.30-21.00

Installazioni interattive di materiali e strumenti che indagano la luce tra

riflessi, rifrazioni, proiezioni, colori ed ombre.

La mia ombra è un po´ timida
Ore 19.00-21.00

Proiezione delle pagine del libro La mia ombra è un po´ timida, per

intraprendere itinerari di scoperta attraverso la poetica dei materiali di scarto, tra citazioni e

fotografie scattate.

Il Remida Day è un progetto che prevede una serie di iniziative aventi come
filo conduttore il tema del riciclaggio creativo. Le iniziative sono dedicate a
reinterpretare i vari luoghi della città, rinnovare sguardi curiosi verso i
materiali di scarto e rimanenze della produzione industriale, e a promuovere
sensibilità ambientali ed ecologiche.

Gli eventi in programma hanno l'intento di offrire alla cittadinanza una
nuova visione della materia e dei suoi processi di trasformazione, per
diffondere ludicamente la cultura del recupero e del riciclaggio.
L´intento è di riflettere sulla nostra cultura "materiale", per imparare a
guardare la materia, non solo nella sua forma e condizione di prodotto finito,
ma anche nelle trasformazioni e nei processi che l´accompagnano.
La giornata ha un filo rosso narrativo che riguarda il rapporto tra natura e artificio, tra materia finita e trasformazione, tra realtà e astrazione.

Lo spazio della piazza ospiterà provocazioni a cielo aperto sui linguaggi della materia rivolti a tutta la cittadinanza.

 

In caso di maltempo l´evento verrà rimandato a data da definire.

Per ulteriori informazioni sull´evento e l´organizzazione telefonare al
numero +39 338 1997826 o inviare un email all'indirizzo mail anzolaemilia@libero.it o vistare il sito www.remidaanzola.it

 

Il Remida Day è un progetto della rete ReMida, nato il 13 maggio 2000 a Reggio Emilia.

Il ReMida Anzola ha sede presso il

Centro Culturale Polivalente "Amarcord"
in via Suor Orsola Donati n° 86

Località Castelletto di Anzola dell'Emilia (Bo)

 

Programma
Remidaday (1.786kB - PDF)

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu