Maurizio Garuti e Valerio Varesi, due scrittori a confronto
Martedì 3 aprile
ore 21.00
sala polivalente della biblioteca comunale
Piazza Giovanni XXIII, 2 Anzola dell'Emilia
Maurizio Garuti presenta Valerio Varesi e il suo nuovo libro "Trilogia di una Repubblica (l'opera che racconta l'Italia contemporanea)
Martedì 10 aprile
ore 21.00
sala polivalente della biblioteca comunale
Piazza Giovanni XXIII, 2 Anzola dell'Emilia
Nel cantiere di uno scrittore
Maurizio Garuti presenta le sue nuove storie
Letture di Paola Ballanti
A ogni fine incontro il Centro Famiglie offrirà un piccolo rinfresco
"Letteratura di pianura": Garuti e Varesi in biblioteca
Il 3 aprile Maurizio Garuti presenterà ad Anzola Valerio Varesi e il suo libro "Trilogia di una Repubblica", un'opera che racconta e indaga l'Italia contemporanea partendo dallo "stato nascente", la lotta di Liberazione che ha formato la prima classe dirigente della Repubblica. La trilogia raccoglie La sentenza, un racconto partigiano che contiene micro storia dei personaggi e la grande storia che passa attraverso loro prefigurando il destino dell'Italia, Paese perdente ed eterodiretto dagli Alleati, ma vivo e fervente di idee. Il rivoluzionario racconta i progetti politici in competizione, fra «azionisti», comunisti, cattolici e socialisti riformisti. Una vicenda vista con gli occhi di due comunisti a Bologna, il luogo in cui avviene l'ultimo attentato della strategia della tensione, il 2 agosto 1980. Ne Lo stato di ebbrezza si racconta la fine della stagione della grande politica, che apre il palcoscenico della politica vaudeville, una sorta di farsa generale.
Martedì 10 aprile la serata sarà incentrata su Maurizio Garuti, che presenterà la sua ultima opera, Conversazioni in lingua neolatrina edito da Pendragon, in cui i luoghi comuni che infestano il linguaggio quotidiano (Da "Assolutamente sì" a "Vuvuvù", passando per orrori come "Carinissimo", "Devastante" e "Un attimino") sono raccontati con un'inventiva che va dall'ironia arguta al sarcasmo feroce. L'autore parlerà anche delle sue opere precedenti, e ci accompagnerà nel vivo del suo laboratorio narrativo.
L'attrice Paola Ballanti leggerà alcuni brani tratti dai libri protagonisti dell'incontro.
Valerio Varesi, nato a Torino nel 1959 vive a Parma e lavora nella redazione bolognese de “La Repubblica”. È ideatore della figura del commissario Soneri, protagonista dei polizieschi che hanno ispirato le tre serie televisive Nebbie e Delitti (2005) con Luca Barbareschi. I romanzi con Soneri sono stati tradotti in tutto il mondo. Tra i finalisti del premio Strega con Il fiume delle nebbie (Frassinelli 2003), Varesi ha vinto numerosi premi. Nel 2011 è stato finalista al CWA International Dagger, il premio internazionale per la narrativa gialla, con la versione inglese de Il fiume delle nebbie intitolata River of Shadows. Al di fuori della serie legata all’ispettore Soneri, Varesi ha pubblicato Le ombre di Montelupo (Sperling & Kupfer 2008), Il paese di Saimir (Verdenero 2009) e, nel 2011, La sentenza, storia partigiana ambientata nel 1944 fra la valle dell'Enza e quella della Parma.
Maurizio Garuti è nato nel 1948 presso Gherghenzano, frazione di San Giorgio di Piano da una famiglia di mezzadri. È convinto che ogni persona racchiuda un romanzo potenziale: basta ascoltarla. Ha scritto molti romanzi, fra cui Fantasmi di pianura (2001), Rimessa in gioco (2010), Fuoco e neve (2012), Via Barberia 4 (2014), Due giorni e una notte nella Grande Guerra (2015), ma anche opere di satira e teatro. Scrive testi per gli attori comici Vito e Ivano Marescotti. Vive a San Giovanni in Persiceto.
Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.
placeholder
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder
Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.