Il Comune di Anzola dell'Emilia sta promuovendo un processo partecipativo "SìamoAnzola Social Place", un progetto volto alla costruzione di piattaforme digitali per lo scambio, la relazione, l’interazione tra i cittadini e tra questi e le istituzioni per il rafforzamento della solidarietà e della coesione nel territorio. L'obiettivo è quello di rilanciare lo spirito di "comunità collaborante" che ha sempre caratterizzato Anzola, implementando nuove forme di partecipazione, collaborazione e intervento, nel momento in cui il volontariato sociale, ambientale, culturale, pur radicato e maturo, mostra segni di "affaticamento".
Mercoledì 21 luglio dalle 18.30 alle 20, nella Sala del Consiglio del Comune, si terrà un incontro pubblico in cui si farà il punto del percorso, verranno illustrati i risultati emersi dalla prima fase di ascolto e analisi del territorio, e saranno condivise delle proposte di attività che si potranno tradurre in azioni concrete in risposta alle priorità individuate.
L’iniziativa, aperta a tutti, è realizzata nel rispetto delle norme anti Covidi. Per questioni logistiche e organizzative è richiesta la prenotazione che può essere effettuata compilando il modulo online https://bit.ly/socialplace_1
Per saperne di più sul percorso visita il sito dedicato: https://www.comune.anzoladellemilia.bo.it/la-città/sìamoanzola-social-place
Aree Tematiche:
SìamoAnzola Social PlacePer il periodo estivo la biblioteca sarà chiusa da martedì 5 a sabato 16 agosto compresi. Dal 19 agosto, giorno di riapertura, fino al 17 ottobre la biblioteca osserverà il seguente orario: da martedì a venerdì 11-19, sabato 9-12,30.
placeholder
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder
Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.