Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
social place
La CittàSìamoAnzola Social PlaceAvvio processo partecipativo "SìAMOANZOLA Socialplace"
06 Marzo 2021 - 13:24:38

Avvio processo partecipativo "SìAMOANZOLA Socialplace"

Il Comune di Anzola dell’Emilia grazie a "SìAMOANZOLA Socialplace" è tra i vincitori del bando sostegno dei processi partecipativi promosso dalla Regione Emilia Romagna – LR 15/2918.
Il processo partecipativo, avviato formalmente a febbraio 2021 e che avrà una durata complessiva di sei mesi, avrà un lancio e un’estensione comunale focalizzandosi sulla fascia di popolazione fino ai 35 anni ma con l’obiettivo di allargare la partecipazione anche alle altre fasce di popolazione.SIAMOANZOLA coinvolgerà i giovani cittadini, associazioni, organizzazioni e imprese in una mappatura condivisa dei bisogni, delle criticità e delle opportunità sulle quali valutare azioni di sviluppo di una piattaforma di Socialplace ma anche le modalità di empowerment di comunità attraverso questo stesso strumento.
In questo processo si andrà quindi ad individuare e valutare gli ambiti di collaborazione di comunità da sviluppare attraverso la piattaforma digitale avviando anche alcune simulazioni strutturate.


Individuati i possibili ambiti di intervento, il processo prevederà azioni di analisi partecipata e a seguire la co-progettazione e realizzazione, sulla base della prima analisi, di azioni di sperimentazione e valorizzazione collaborativa.
Il percorso sarà anche l’occasione per mettere in campo attività formative per la comunità sui temi relativi agli ambiti individuati come prioritari per la sperimentazione e sui temi della collaborazione e creazione di comunità.
In parallelo il percorso partecipativo includerà un lavoro interno al Comune che, con una cabina di regia dedicata e anche a partire da specifiche attività di formazione, seguirà le attività lavorando in una prima fase a individuare e condividere modalità amministrative sperimentali opportune allo sviluppo delle attività co-progettate mettendo in condizione cittadini, associazioni e altri soggetti privati di poter realizzare in maniera diretta e con il supporto del Comune le azioni previste e nella seconda fase ad elaborare - a partire dalla sperimentazione - uno strumento amministrativo utile a promuovere, gestire e dare continuità alle esperienze di creazione di comunità da inserire all’interno del Socialplace.

Aree Tematiche: 

SìamoAnzola Social Place

Avvisi dalla biblioteca

Per il periodo estivo la biblioteca sarà chiusa da martedì 5 a sabato 16 agosto compresi. Dal 19 agosto, giorno di riapertura, fino al 17 ottobre la biblioteca osserverà il seguente orario: da martedì a venerdì 11-19, sabato 9-12,30.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu