Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeGenitori: mission impossible
15 Dicembre 2014 - 14:50:53

Genitori: mission impossible

GENITORI: MISSION IMPOSSIBLE
Infanzia e adolescenza. Percorsi genitoriali per crescere insieme
Queste serate si propongono di accendere un dibattito per rendere l’occhio e il cuore attenti a ciò che accade attorno a noi.
A cura dell’ associazione Didi ad Astra, dell’Amministrazione comunale, della
parrocchia  di SS. Pietro e Paolo

 

Mercoledì 19 novembre 2014
ore 20.30
Cronaca vera. Storie di strada di adolescenti di adolescenti bolognesi
Venticinque storie vere per capire, senza moralismo alcuno, le
difficoltà di vivere in una società che vede i nostri ragazzi
disorientati.
Frammenti di brani dal libro “25 storie vere per capire i nostri ragazzi” di
Katia Lanosa e Claudio Corda
Relatori:
Lucia Alvisi, psicologa e psicoterapeuta
Irma Paltrinieri, avvocato
Matteo Vicino, regista
Don Stefano Bendazzoli, sacerdote della parrocchia S.S. Pietro e Paolo
Barbara Binazzi, avvocato
Maria Teresa Cizza, Insegnante e Sociologa
Confronto-dibattito tra i partecipanti

sala polivalente della biblioteca comunale E. De Amicis
Piazza Giovanni XXIII, 2 Anzola dell’Emilia
Ingresso libero

 

Incontri precedenti:

Mercoledì 8 ottobre 2014
ore 20.30
Adultizzazione: l’infanzia negata in una società adulto centrica
Il percorso dell’umanità per riconoscere all’infanzia uno stato/ruolo sociale da curare e proteggere,
messo in pericolo da un processo di adultizzazione dell’infanzia stessa

Confronto dibattito tra i partecipanti alla serata sugli sprechi
d’infanzia presenti nella nostra odierna cultura
Relatori
Don Stefano Bendazzoli, Parroco della Parrocchia SS. Pietro e Paolo
Maria Teresa Cizza, insegnante e sociologa
Claudia Caddori, psicologa e presidente dell’Associazione di
Promozione sociale Didi ad Astra
Durante la serata sarà proiettato il video “Sprechi di infanzie” di
Maria Grazia Contini e Silvia Demozzi.

 

Mercoledì 22 ottobre 2014
ore 20.30
Tu non capisci!
…No, sei Tu che non Mi capisci.
A casa di genitori e adolescenti
Affettività: educarsi per educare. Domande da porsi e a cui dare risposte per essere
genitori/educatori in grado di insegnare affettività e modelli di sessualità positiva
Relatori
Psicologa e Psicoterapeuta Dott.ssa Vera Cabras
Don Stefano Bendazzoli, Parroco della Parrocchia SS. Pietro e Paolo
Maria Teresa Cizza, Insegnante e Sociologa
Lidia De Vido e Mario Enrico Cerrigone.di L.O.O.P (Laboratorio Osservazione Organizzazione Prevenzione)
Confronto-dibattito tra i partecipanti

 

Mercoledì 5 novembre 2014
ore 20.30
Pronto? Chi Non parla?!
Ecologia relazionale: l’evoluzione o l’involuzione delle modalità
comunicative con e tra adolescenti. Le nuove tecnologie utilizzate per
ampliare le forme di comunicazione rispettano l’uomo nella sua
socievolezza? Si vanno delineando nuove modalità di relazionalità umana oppure delle
pseudo forme di comunicazione inter/intra/personale?
Relatori
Danilo Zacchiroli, Assessore alla Cultura
Don Stefano Bendazzoli, Parroco della Parrocchia SS. Pietro e Paolo
Valerio Innocenti Sedili, studente universitario
Maria Teresa Cizza, Insegnante e Sociologa
Confronto-dibattito tra i partecipanti

Avvisi dalla biblioteca

 

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu