Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeFili di parole ed. 2020. Evento rinviato a data da definirsi
02 Aprile 2020 - 12:19:13

Fili di parole ed. 2020. Evento rinviato a data da definirsi

L'evento è rinviato a data da definirsi

Venerdì 13 marzo
dalle ore 20.45 alle ore 7.30
Biblioteca
Notte in biblioteca.  "Dentro i libri c'è tutto: anche la nostra città" con il Raccontalibri Sergio Guastini

Equipaggiamento che i bambini devono portare da casa:
1 bottiglia d’acqua; 1 sacco a pelo; 1 libro; 1 cuscino; 1 torcia; spazzolino, dentifricio; asciugamano.
In collaborazione con il Centro Famiglie
Il Centro sociale ricreativo culturale Ca’ Rossa offrirà la colazione ai bambini al risveglio!
La partecipazione costa 10 euro; l’evento è aperto a un numero max di 30 bambini dagli 8 ai 10 anni.
Per l’iscrizione fino a esaurimento posti i genitori dei bambini devono recarsi personalmente in biblioteca muniti di documento d’identità a partire da sabato 22 febbraio nei seguenti orari: da martedì a venerdì dalle 14.30 alle 19, il sabato dalle 9 alle 12.30.

 

venerdì 20 marzo
ore 20.30
sala polivalente della biblioteca
Fili di parole. Una mini-retrospettiva dedicata a Ken Loach.
La minirassegna vuole ricordare l’impegno e la dedizione con cui il regista ha affrontato i temi della lotta operaia, dello sfruttamento sul lavoro e delle ineguaglianze sociali. Con un linguaggio filmico asciutto, diretto e semplice, Ken Loach è sapiente nel raccontare i complessi rapporti umani che legano personaggi disadattati ed emarginati. Di stringente attualità, i film di Loach sono anche una critica tragicomica e spietata contro una burocrazia aziendalista, i tagli al welfare e il liberismo incontrollato. 
Proiezione del film In questo mondo libero
Ingresso libero

 

mercoledì 1 aprile
ore 20.30
sala polivalente della biblioteca
Fili di parole. Una mini-retrospettiva dedicata a Ken Loach.
Proiezione del film La parte degli angeli

 

giovedì 3 aprile
ore 20.30
sala polivalente della biblioteca
Uno spettacolo tragicomico. Il matto, ovvero io non sono Stato scritto e interpretato da Massimiliano Loizzi, il noto attore del "Terzo Segreto di Satira" dei Mercanti delle Storie.
A 50 anni esatti dalla strage di piazza Fontana ascolteremo la voce del carismatico, umoristico, intelligente Loizzi che ci propone un'inchiesta di ordinaria follia sulle morti di Stato. Un monologo a venti voci, uno spettacolo di teatro civile sul sistema e sui cittadini al di sopra di nessun sospetto, in bilico fra satira e poesia, denuncia e intrattenimento, teatrocomico e teatro di parola.
Un'indagine basata su fatti, testimonianze e atti processuali dell'omicidio di Giuseppe Pinelli, ferroviere anarchico, ucciso innocente nel locali della questura di Milano la notte del 15 dicembre del 1969. 

In un'incredibile girandola di ingressi Massimiliano Loizzi da vita a personaggi agli antipodi fra loro (giudice, avvocati, testimoni, giornalisti e persino Pinelli stesso), grotteschi e surreali nella loro verità, mantenendo un ritmo serrato che via via sale in un crescendo di sentita denuncia, un atto poetico che e anche un atto civile e politico con un finale sorprendente.
Ingresso libero

 

mercoledì 8 aprile
ore 20.30
sala polivalente della biblioteca
Fili di parole. Una mini-retrospettiva dedicata a Ken Loach.
Proiezione del film Io, Daniel Blake.
Vincitore della Palma d’Oro alla 69ª edizione del Festival di Cannes. 
Ingresso libero

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu