Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeFesta di Anzola
26 Settembre 2018 - 11:41:27

Festa di Anzola

Tutta Anzola è in festa.
In particolare, la comunità parrocchiale dei Ss. Pietro e Paolo celebra la ricorrenza della Beata Vergine del Rosario. L'evento è a cura della Pro Loco, del Comune di Anzola e della Parrocchia dei Ss Pietro e Paolo

Sabato 6 ottobre dalle 16, Domenica 7 ottobre dalle ore 10 in piazza Giovanni XXIII, CIOKinTOUR Festa del cioccolato artigianale.

Iniziative culturali

Sabato 6 ottobre alle ore 17
Biblioteca
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA AMARCORD 2018 VECCHIO MIO.
Amarcord è un progetto di cultura di comunità nato dall’ingegno e dalla passione di Norma Tagliavini. Nelle ultime edizioni ha raccontato Anzola, le sue storie, i suoi cambiamenti;le botteghe, i soprannomi, i paesaggi e i luoghi del cuore. La mostra del 2018 è un'installazione composta da oggetti che i cittadini sono stati invitati a portare in biblioteca; oggetti vintage, che tempo fa erano di uso corrente, comune, quotidiano e che ora non si usano più. La mostra è disposta per tutti i quattro piani della Biblioteca.
A cura di Norma Tagliavini e della Biblioteca in collaborazione con Sandro Bombarda.
La mostra sarà aperta sabato 6 ottobre dalle 17 alle 21 e domenica 7 ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 22.
Da martedì 9 ottobre fino al 27 ottobre, sarà visitabile negli orari di apertura della Biblioteca

PADRE PINO PUGLISI: VIVERE E INSEGNARE LEGALITA'
Una mostra, la proiezione di un film, un incontro con le scuole e un dibattito.
Inaugurazione della mostra: sabato 29 settembre ore 15 presso la Parrocchia dei Ss Pietro e Paolo Via Goldoni, per ricordare i 25° dalla morte di Padre Puglisi nella settimana della Festa di Anzola dell'Emilia.
A cura degli Assessorati alla Cultura, all'Istruzione e alle Politiche Sociali, della Parrocchia dei Ss Pietro e Paolo, dell'Istituto Comprensivo Edmondo De Amicis; in collaborazione con l'Ass. Didì ad Astra. L'evento è patrocinato da Avviso Pubblico.

Mercoledì 3 ottobre ore 20.30 Proiezione del film Alla luce del sole di Roberto Faenza nella Sala Consiliare.

Venerdì 5 ottobre ore 20.30 presso la sala Consiliare serata con dibattito con ospite Suor Carolina Iavazzo.
Interverranno il Sindaco Giampiero Veronesi; Suor Carolina Iavazzo, Marco Imperato Sostituto Procuratore delle Repubblica a Modena, Antonella Micele, Vice Sindaco di Casalecchio e Coordinatrice Regionale per Avviso Pubblico.

Saranno presenti l'Assessore alla Cultura Danilo Zacchiroli, il Vice Sindaco Loris Marchesini, l'Assessore all'Istruzione Vanna Tolomelli, l'Assessore alle Politiche Sociali Antonio Giordano, il Comandante dell'Arma dei carabinieri di Anzola Luca Ghirelli, un Responsabile della Polizia Municipale, Don Stefano Bendazzoli della Parrocchia dei Ss Pietro e Paolo, Maria Teresa Cizza, Sociologa e Insegnante

Sabato 6 ottobre presso la Scuola secondaria di primo grado Giovanni Pascoli Suor Carolina Iavazzo incontrerà le classi terze. Sarà presente l'Assessore all'Istruzione Vanna Tolomelli.

Domenica 7 ottobre, alle ore 15.30: visita guidata alla Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo, con appuntamento davanti alla Chiesa a cura del Centro Culturale Anzolese

Martedì 26 settembre, martedì 2 ottobre, martedì 9 ottobre alle 20.30 nella sala polivalente della Biblioteca
LAVORO E LAVORATORI NEI CAPOLAVORI D'ARTE FIGURATIVA.
Tre serate a cura di Gabriele Gallerani del Centro culturale anzolese, in collaborazione con la Parrocchia Ss. Pietro e Paolo di Anzola e la Biblioteca comunale. Le conferenze saranno gratuite e si svolgeranno con l'ausilio di proiettore e immagini.

Sabato 6 ottobre ore 21 Piazza Berlinguer Orchestra Lisa Maggio in Concerto.
Domenica 7 ottobre ore 15,30 Animazione per bambini. Esibizioni con Demartelier, Kiaido Karate, We4Family, Didì ad Astra, Officina del Movimento.

Domenica 7 ottobre ore 18.30
Sala polivalente della biblioteca
Premiazione delle migliori opere di ANZOLARTE18 Biennale di Pittura contemporanea a tema libero.
Concorso di pittura a cura del Centro Culturale Anzolese
in collaborazione con il Centro Sociale Ca’ Rossa e la Coop Casa del Popolo.
L'iscrizione sarà effettuata il 4 e il 5 ottobre dalle 9 alle 12 presso la sala polivalente.
Si prega di confermare la partecipazione entro il 29 settembre contattando Roberto Boldrini al 3474307228, che vi darà info sul bando di partecipazione.

Domenica 7 ottobre dalle ore 9.30 presso Sala Consiliare del Municipio
CONVENTION DI WARGAME STORICO - GIOCANDO CON LA STORIA.
A cura dell'Associazione Fossalta.
L'esposizione comprenderà scenari ambientati nelle varie epoche storiche, dall'antichità ai tempi moderni.
Alcuni scenari saranno destinati al gioco ed aperti alla partecipazione del pubblico.

Laboratori per bambini

Nelle giornate di sabato e domenica saranno attivi laboratori rivolti ai bambini e tanti giochi a cura di Didì ad Astra e We4Family.

Laboratori per bambini delle Didì ad Astra saranno attivi presso l'area esterna Scuola Vaccari con i seguenti orari:
Sabato 6 ottobre ore 17 -19
Domenica 7 ottobre ore 11 e ore 16-19

Sabato 6 e Domenica 7 dalle 16 alle 19 nei pressi della Scuola Vaccari, le We4fFamily attiveranno dei Laboratori per bambini: Atelier di Pittura Creativa, percorso motorio e truccabimbi.

Funzioni religiose

Giovedì 4 ottobre ore 20 S.Messa all'oratorio di San Francesco in Confortino.
Sabato 6 ottobre ore 9 S.Messa nella cappella della scuola dell'infanzia parrocchiale G.Vaccari.
Domenica 7 ottobre, Messe alle 7.30 - 9 -11.30.
Alle ore 18.30: Secondi Vespri e solenne processione con l'immagine della Madonna del Rosario.

La Sagra

Sabato 6 ottobre dalle ore 18 - Domenica 7 ottobre dalle ore 10: stand gastronomico con crescentine fritte, salumi, raviole, pinze e brazadela, vino, bevande e gelati.
Presso Asilo Parrocchiale Sabato 6 ottobre dalle ore 19 - Domenica 7 ottobre con orario: 8.30 – 12.30 / 14.30 – 22.30 : Pesca di beneficenza. Presso scuola dell'infanzia parrocchiale
Domenica 7 ottobre, dalle 9: Mercatino artistico e Mercato degli ambulanti. Presso Piazza Berlinguer, via XXV aprile e via Goldoni.
Domenica 7 ottobre dalle 14.30: I Portici di Anzola - Mercatino di libero scambio di giocattoli e/o fumetti organizzato dai bambini e dai loro genitori.

Avvisi dalla biblioteca

 

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu