Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeFabbrica di Apollo 2020. Il concerto previsto per il 18 aprile è rinviato al 7 novembre
02 Aprile 2020 - 12:21:14

Fabbrica di Apollo 2020. Il concerto previsto per il 18 aprile è rinviato al 7 novembre

Avviso: il concerto previsto per il 18 aprile è rinviato al 7 novembre

Terza edizione della rassegna musicale teatrale LA FABBRICA DI APOLLO che propone differenti generi musicali e diverse forme d'arte: musica folk, tango, jazz, musica mediterranea, teatro di ricerca. Gli spettatori vengono invitati a rimanere anche dopo lo spettacolo per incontrare gli artisti e dialogare con loro, il tutto accompagnato da bevande e da un piatto stagionale.

venerdì 15 novembre ore 21
sala polivalente della biblioteca
LAMORIVOSTRI con ROSABELLA
Nel mese di novembre, in cui si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne:
Lavinia Mancusi (voce, chitarra, violino, tamburello); Monica Neri (voce, organetto, lira calabrese); Rita Tumminia (voce, organetto, tamburello) ci faranno ascoltare sonorità italiane, rom, canzone d'autore, canzone popolare e composizioni originali. Ad Anzola presentano il progetto che parla di Rosabella, Arbëreshë di Sicilia, della libertà delle donne, di amori perduti, di spose, di danze popolari. Rosabella è stato selezionato al premio targhe Tenco 2015 sezione dialetto, selezionato al premio Alberto Cesa 2016 per Folkest. Premio Andrea Parodi 2016.

La serata è organizzata in collaborazione con il Tavolo "Malala. Gli Occhi delle donne sulla Pace" e con le Allegre Comari.

Venerdì 6 dicembre ore 21
sala polivalente della biblioteca
JOE PISTO & FAUSTO BECCALOSSI in “INTERPLAY”
Tango, jazz, musica mediterranea.
La tavolozza musicale del duo è un mondo variopinto che tra le due Americhe del tango e del jazz, mescola tempere che sanno di Spagna, di habanera, di improvvisazione, di lirismo passionale e
ritmo impetuoso, trascinando l'ascoltatore verso una dimensione fortemente evocativa.
Interplay è il risultato di un incontro tra due poetiche diverse unite dall'amore verso la melodia e il dialogo musicale. Il duo propone composizioni originali contenute nel loro ultimo lavoro discografico uscito a Novembre 2018 per la Belfagor Label.

venerdì 10 gennaio ore 21
sala polivalente della biblioteca
COMANECI in “ROB A BANK”
Ascolteremo l’ultimo album dei Comaneci, il più riuscito della loro carriera: brani che sprigionano emozionalità. In un’atmosfera morbida e rilassata suoneranno per noi Francesca Amati, voce sopraffina ma anche al piano elettrico e alla chitarra, Glauco Salvo alla chitarra, banjo, tap-loops, elettronica e voce. Per questo ultimo disco suona anche anche il grande Simone Cavina per chitarra, percussioni e voce. In risultato è magnifico e raffinato. Un’ alternanza di folk e musica elettronica.

venerdì 7 febbraio ore 21
Le Notti di Cabiria
LA FONDAZIONE TEATRO DELLA TOSCANA presenta
STORIE D’AMORE E DI CALCIO
Un attore e drammaturgo fuoriclasse, Michele Santeramo sul palco della Fabbrica con un musicista e compositore d'eccezione, Sergio Altamura, che eseguirà dal vivo le musiche originali composte per l'occasione.
Qui si racconta del primo campionato mondiale di calcio clandestino della storia.
Si gioca in un paese, tra squadre composte da immigrati. Chi vincerà il mondiale governerà sulla malavita per un anno. Fino al prossimo campionato del mondo clandestino.
Le storie di cui tratta lo spettacolo legano calcio e amore di paese. La piazza della quale si racconta non sarà mai sui giornali, eppure contiene ogni sera il pulsare profondo delle vite di quelle poche persone che spendono il tempo a inseguire sogni, perderli, innamorarsi, perdere.
Nei frammenti video proiettati sullo sfondo passano sfocati spezzoni di cortometraggi di un’Italia che non c'è più.

venerdì 6 marzo ore 21
sala polivalente della biblioteca
KONÉ QUARTET
Blues, jazz, funky, un progetto sperimentale ricco e sorprendente, onirico, trascinante.
La musica percorre l’Africa delle radici profonde, il Mali, attraverso una visione contemporanea e sonorità innovative. Una fusion assolutamente unica.
Il Koné Quartet è composto da Kalifa Kone al kamalengonì, tama e balafon, Alessandro Cosentino al violino, Paolo Prosperino alla chitarra, Giacomo Vianello al vos e al basso.

Sabato 18 aprile ore 21
Le Notti di Cabiria
L’OFFERTA MUSICALE presenta “LA MAGIA DELL’OPERA”
La serata presentata dal Dott. Tiziano Roversi, vedrà sul palco, per questo concerto lirico-sinfonico, oltre all’Orchestra Sinfonica L’Offerta Musicale diretta da Giovanni Montanaro, il Coro della
Parrocchia dei S.S. Pietro e Paolo di Anzola dell’Emilia, diretta da Angela Balboni.
L’Associazione Culturale L’Offerta Musicale (ACLOM) eseguirà alcune fra le pagine più belle del grande repertorio operistico. Arie, duetti e ouverture da Rossini, Puccini, Verdi e i maggiori operisti
del panorama mondiale. Sarà una serata-appuntamento con la grande musica che ha reso famosa l’Italia in tutto il mondo.
In collaborazione con il Centro Sociale Cà Rossa

Biglietti
singolo 10,00 euro (spettacolo + consumazione)

Infoline
lafabbricadiapollo@libero.it
Stefano 3478936204

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu