Inizio 20 ottobre 2010
Attraverso la costruzione dello spettacolo si verificano e si stimolano nei ragazzi capacità percettive e motorie normalmente ignorate - la percezione dello spazio, del movimento, della propria persona in relazione a qualcun altro. Si accresce dunque la consapevolezza generale dell'individuo rispetto al proprio rapporto con il mondo esterno. Fare uno spettacolo è un lavoro collettivo che richiede disponibilità ed elasticità mentale e fisica e un'attenzione pressoché totale. Può aiutare a conquistare il controllo sui propri comportamenti automatici.
Percorso di lavoro
1) Individuazione di un testo
2) Esercizi di preparazione del corpo e della voce
3) Esercizi di improvvisazione sul tema, o sui temi del testo
4) Lettura del testo scelto
5) Esercizi di improvvisazione sui personaggi
6) Scelta di oggetti e costumi "funzionali" e non "decorativi"
7) Costruzione delle scene a partire dai materiali accumulati
8) Montaggio delle scene
Al termine degli incontri i ragazzi si esibiranno in uno spettacolo pubblico
presso il Teatro Ridotto.
Gli incontri si svolgeranno il mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00, il venerdì sarà eventualmente giornata di recupero.
Gli ultimi incontri si svolgeranno nella sede del Teatro Ridotto.
Biblioteca Comunale
Piazza Giovanni, XXIII, 2 - Anzola dell'Emilia
Per partecipare occorre iscriversi:
tel. 051 6502222; e-mail biblioteca@anzola.provincia.bologna.it
Per il periodo estivo la biblioteca sarà chiusa da martedì 5 a sabato 16 agosto compresi. Dal 19 agosto, giorno di riapertura, fino al 17 ottobre la biblioteca osserverà il seguente orario: da martedì a venerdì 11-19, sabato 9-12,30.
placeholder
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder
Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.