Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Archivio eventi e iniziative
  • Avvisi dalla biblioteca
  • In biblioteca trovi anche...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • Progetti con le scuole
  • Proposte di lettura
Biblioteca
  • Informazioni
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Archivio eventi e iniziative
  • Avvisi dalla biblioteca
  • In biblioteca trovi anche...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • Progetti con le scuole
  • Proposte di lettura
In biblioteca trovi anche...Gruppo di letturaConsiderazioni su Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Haddon Mark
22 Febbraio 2012 - 18:55:57

Considerazioni su Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Haddon Mark

Mi aspettavo un romanzo giallo, invece non lo è. E’ una storia che racconta il rapporto tra l’autismo e il mondo esterno.

L’indagine è un pretesto per dimostrare le situazioni che possono viversi in una famiglia quando c’è un problema simile. Mi ha colpito la rabbia del padre che però lo tiene vicino, mentre la madre fugge perché non riesce a reggere.

E’ stata comunque una lettura interessante.

Liana

 

 Non mi è piaciuto il libro, anche in considerazione del fatto che l’autore non è autistico e quindi se non ha vissuto direttamente ciò di cui parla, non si giustifica il giudizio che dà sui genitori.

Marzia

 

Ho cercato di leggere questo libro come se fosse un libro per ragazzi (l’ho trovato nel reparto ragazzi).

La figura del ragazzino mi è piaciuta molto e ho trovato positivo il messaggio finale.

Non mi interessava tanto il grado di fedeltà rispetto al problema dell’autismo.

Federica

 Il mio giudizio è così negativo perché proprio negli stessi giorni ho letto un libro scritto da una persona autistica “Nato in un giorno azzurro” e vi è una grande differenza. Le emozioni vengono espresse con cautela, con pudore..

Marzia

 

Ho trovato il libro eccezionale per il punto di vista diverso con cui pone la relazione.

E’ interessante il racconto di un modo diverso di vivere rispetto ai nostri parametri.

Io non ho sentito un giudizio sulla famiglia.

Elisabetta

 

Nel complesso mi è piaciuto. E’ una storia inverosimile; la madre sicuramente amava il bambino,

che con l’obiettivo di cercarla è riuscito in un intento più grande di lui.

Gabriella

 

E’ un libro per ragazzi, mi ha comunque interessato, soprattutto imparare qualcosa di più sull’autismo.

Sandra

 

Il libro non mi è piaciuto. Ho sentito tutta la solitudine e l’incapacità dei genitori.

Mariolina

 

Mi sono concentrata sul rapporto con i genitori, sull’amore totale del papà…

Antonietta

 

Mi ha colpito la scelta dei genitori, anche perché mi ha fatto riflettere sulla situazione di tutti i genitori.

Molto interessante anche il metodo con cui agisce il ragazzo:  si ferma, si prende tutto il tempo di cui ha bisogno e poi elabora un piano.

Ciò è molto educativo. La storia mi ha coinvolto molto.

Eliana

 

Non mi è piaciuto particolarmente. Intanto ci sono varie forme di autismo ed è sicuramente una situazione terribile quella di chi non comunica e che vive necessariamente un forte senso di frustrazione.

Il romanzo è inverosimile; mi ha infastidito utilizzare una situazione per parlare di autismo.

Mi sono comunque trovato a tifare per il ragazzino.

Nella realtà ci sano margini molto ristretti di miglioramento.

David

 

Non mi è piaciuto. Mi aspettavo un libro drammatico, che scendesse a fondo nel problema, ma così non è stato.

Dino

Avvisi dalla biblioteca

La biblioteca sarà chiusa dal 7 al 21 agosto. I prestiti che scadono in questo periodo di chiusura sono automaticamente prorogati al 22 agosto.

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    alla vita
    Cinema sotto le stelle edizione 2023. Prossima data mercoledì 6 settembre
    In evidenza
    proloco
    Festa di Ferragosto 2023
    In evidenza
    aperitivo artista
    Aperitivo con l'artista. Quattro incontri in biblioteca 20 e 29 giugno
    In evidenza
    fiera 35
    Fiera di Anzola edizione 2023
    Avvisi e comunicazioni
    bar
    La presentazione di un libro nell'ambito della Fiera d'Anzola
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme
  • Informazioni
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Archivio eventi e iniziative
  • Avvisi dalla biblioteca
  • In biblioteca trovi anche...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • Progetti con le scuole
  • Proposte di lettura