Ho letto subito questo libro; mi è piaciuta immensamente la storia, la complessità del personaggio, il misto fra reale ed irreale, la compenetrazione di esperienze di cui il libro è ricchissimo.Elisabetta
Mi è piaciuto molto. Ognuno di noi potrebbe essere una persona abitata, da un’idea da perseguire, che dobbiamo prima sentire dentro e poi mettere in atto.Mariolina
Libro bellissimo. La figura femminile è molto affascinate: un personaggio pieno di mistero. Anche la scrittura è avvincente, con un’aggettivazione molto ricca.Dino
Il libro mi è piaciuto molto: è stata una lettura veloce perché ero desiderosa di sapere che percorso avrebbe preso la protagonista. Vi è una commistione fra autobiografico e magico: i ricordi e le esperienze di una donna fanno parte dell’esperienza dell’altra. Federica
Mi è piaciuto molto. Mi è piaciuta molto la parte storica che ricorda gli indios, meno il racconto degli eventi più recenti.Gabriella
Il libro mi è piaciuto molto, a partire dal modo in cui è stato scritto: una scrittura scorrevole, nessuna difficoltà di comprensione, nonostante i passaggi fra antico e contemporaneo. Della parte contemporanea mi è piaciuta la maturazione della protagonista, della media borghesia, che assume consapevolezza della situazione in cui si trova il suo paese. Ogni uomo, vivendo, non chiudendo gli occhi, si può rendere più consapevole.Liana
La storia mi ha molto preso. In particolare la trasformazione avvenuta nella ragazza, il conflitto con se stessa, le due facce delle due donne: forte una, inizialmente titubante l’altra.Sandra
Ho riletto questo libro che trovo bellissimo. Volevo far notare che molti rivoluzionari provengono dalla borghesia. In questa seconda lettura mi ha commosso questo albero abitato; mi sono fermata sui sentimenti. Marzia
E’ un libro pieno di messaggi, di contenuti. La ragazza aveva molti dubbi che le impedivano di raggiungere i suoi obiettivi: ciò che le ha permesso di vincere è stata la passione, simboleggiata dall’antenata guerriera.Eliana
Vengono fatte alcune proposte per la lettura successiva:
Harris, Indigeno straniero. Il viaggio africano di un nero d’America, Feltrinelli
Haddon, Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, Einaudi
Sendker, L’arte di ascoltare i battiti del cuore, Neri Pozza
Il gruppo di lettura sceglie questo ultimo libro come prossima lettura.
L’appuntamento viene fissato per il 2 novembre 2011.
La biblioteca sarà chiusa dal 7 al 21 agosto. I prestiti che scadono in questo periodo di chiusura sono automaticamente prorogati al 22 agosto.
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder