Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeCome tu la vedi
28 Settembre 2016 - 15:28:32

Come tu la vedi

MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA   COME TU LA VEDI. ANZOLA PERSONE LUOGHI ATMOSFERE

Inaugurazione della mostra durante la Festa della Beata Vergine del Rosario:
Sabato 1 ottobre alle ore 17 in Biblioteca
Piazza Giovanni XXIII, 2 Anzola dell'Emilia

NEGLI OBIETTIVI DI AZZURRA FRANCHINI - CARMELO PASSANTE - CHIARA MASSARIA - CHIARA ZACCARELLI - DANIELE FRANCHI -  ELENA BIANCONI- ELISA SERRI - FABIO MIGNANI - FLAVIA BONORA - FRANCA VACCARI - GABRIELE TOTTI IRENE PICCILLO - LAETITIA DELBREIL - LORIS MARCHESINI - LUCIANO CATTANI - MARCO MONTRASIO - MARIA GRAZIA FOLESANI - MATTEO BONASSINI- MAURIZIO BEGHELLI - MAURO QUADRELLI - MICHELE MASTROSIMONE- NICOLA VENTURI- NORMA TAGLIAVINI- PAOLO VENTURI- ROBERTO BOLDRINI - STEFANO BORTOLANI - TONINO TURRINI- WASIM TAYEB

La mostra è aperta sabato 1 ottobre dalle 17 alle 21 e domenica 2 ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Da martedì 3 ottobre, fino al 29 ottobre, negli orari di apertura della Biblioteca (dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19, il sabato dalle 9 alle 12.30).

Amarcord è un progetto culturale di comunità nato da una idea di Norma Tagliavini.
Nel corso degli anni ha raccontato Anzola, con diversi angoli di osservazione, a partire dai ricordi e dalle memorie dei suoi stessi cittadini.
Come negli ultimi due anni - con le mostre La mi butäiga e Al cgnósset?- è sempre stata l’occasione per conoscere e imparare, ma soprattutto per intrecciare la narrazione collettiva a quella personale, aiutandoci e stimolandoci a ricollegare i fili della memoria, di relazioni personali, parentele, amicizie, amori, di vicende pubbliche e private ...
Quest’anno abbiamo lanciato la sfida a tirare fuori la macchina fotografica (o a estrarre dalla memoria digitale in cui le foto sono archiviate) e offrirci il proprio modo di vedere Anzola.
Hanno risposto in 28 inviandoci quasi 140 foto.

È bello vedere quanta Anzola c’è intorno a noi e come ognuno la veda con uno sguardo differente. Ci sono foto studiate e istantanee che catturano un momento imperdibile. Raccontano le stagioni e i luoghi di Anzola. La vita quotidiana e l’assetto del territorio. Aspetti conosciuti e insoliti. Persone, attività, svaghi e abitudini, culture e passioni. A voi il piacere di guardarle e collocarle nella memoria, nella topografia, nella storia personale e collettiva, ma soprattutto il piacere di scegliere quella che più vi piace o che rappresenta al meglio la vostra Anzola. Quella dei ricordi, quella della famiglia, del percorso che ci porta al lavoro o ci riporta a casa, quella dove incontriamo gli amici o dove andiamo a fare quattro passi nel tempo libero. Le 12 foto che raccoglieranno il maggiore gradimento anche quest’anno diventeranno il calendario ANZOLA 2017 che arriverà nelle vostre case con l’ultimo numero dell’anno di AnzolaNotizie grazie al contributo di Transtecno che anche quest’anno sostiene questo progetto. Norma Tagliavini è già al lavoro per scrivere i testi che mese dopo mese vi accompagneranno.

 

 

 

 

 

Avvisi dalla biblioteca

 

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu