Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
ZANZARA
Avvisi e comunicazioniRiparte la campagna di lotta alla zanzara. Combattiamo insieme la proliferazione di questi fastidiosi insetti.
09 Maggio 2025 - 09:53:19

Riparte la campagna di lotta alla zanzara. Combattiamo insieme la proliferazione di questi fastidiosi insetti.

Con l’arrivo della primavera tornano anche le zanzare e come ogni anno prende il via anche la campagna per contrastare la proliferazione di questi fastidiosi insetti e tutelare la salute pubblica. Le zanzare, infatti, sono potenziali vettori di patologie virali come West Nile, Zika, Dengue e Chikunguya.

Il principale strumento di prevenzione è ridurre il più possibile la popolazione delle zanzare con trattamenti che uccidono le larve nel periodo più favorevole allo sviluppo di questi insetti, che va da aprile ad ottobre. I trattamenti sono efficaci sia contro la zanzara tigre (Aedes albopictus) sia contro la zanzara comune (Culex pipiens), entrambe in aumento a causa dell’innalzarsi delle temperature medie.

Per limitare la diffusione delle zanzare è necessario intervenire sia nelle aree pubbliche sia in quelle private e, per questo motivo, chiediamo la collaborazione di tutti i cittadini e le cittadine.

Le aree pubbliche sono, infatti, già presidiate da Sustenia, alla quale l'Amministrazione Comunale ha affidato la campagnia di lotta alla zanzara.

Ma tale intervento non basta se non si interviene anche sulle aree di proprietà privata, come giardini, cortili e balconi.

Per questo motivo è fondamentale che ognuno di noi elimini a casa propria tutti i possibili ristagni d’acqua dove possono annidarsi le larve. Come?

1) Svuotando i sottovasi 

2) Usando con regolarità i prodotti larvicidi nei tombini, nelle griglie di scarico, nei pozzetti di raccolta delle acque piovane e in tutti quei luoghi dove non è possibile eliminare l’acqua, comprese fontane e piscine non in esercizio. La periodicità dei trattamenti dipende dal tipo di prodotto utilizzato e occorre ripeterli in caso di pioggia.

3) Oltre ai larvicidi, utili strumenti di contrasto alle zanzare sono anche installare zanzariere nei tombini dei cortili privati;

4) Tenere sgombri i cortili da erbacce e rifiuti di ogni genere, sistemandoli in modo da evitare ristagni di acqua; mantenere le grondaie pulite.

Per i cittadini anzolesi, il prodotto anti-larvale è distribuito gratuitamente presso il CDR (Centro di Raccolta Rifiuti) di Via Rocca Novella 2, gestito da Geovest, negli orari di apertura:

martedì - venerdì  8.00 -13.00

mercoledì - sabato 8.00 - 16.00

giovedì 14.00 - 17.00

Negli spazi privati è possibile anche effettuare trattamenti contro le zanzare adulte, ma solo in via straordinaria, nel caso in cui i livelli di infestazione abbiano superato la “ragionevole soglia di sopportazione”. Questo perchè i prodotti utilizzati possono essere tossici e fonte di rischio per la salute pubblica, oltre ad aumentare il rischio di resistenza agli insetticidi da parte delle zanzare ed impattare sull’ambiente.

 

Per questo motivo, come prescritto dall’ordinanza emanata dal Comune di Anzola dell'Emilia, da quest’anno i trattamenti adulticidi devono essere comunicati preventivamente (almeno cinque giorni prima) al Comune di Anzola dell'Emilia (comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it ) e al Dipartimento Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna tramite la compilazione del modulo online al seguente link: https://www.ausl.bologna.it/form/dsp/comunicazione-di-trattamento-adulticida-per-zanzare-in-area-privata  

Prima di procedere con i trattamenti occorre affiggere appositi avvisi, almeno 48 ore prima, per informare la popolazione interessata. Il trattamento deve essere condotto secondo le modalità previste dalle Linee guida regionali, in orario serale, notturno o di prima mattina (dalle 19 alle 8) e va sospeso in caso di pioggia o vento. L’ordinanza contiene, inoltre, indicazioni su come proteggere persone, animali, alberi da frutto e arredi, nonchè indicazione sulla natura dei prodotti insetticidi, al fine di evitare quelli nocivi, e disposizioni per l’uso di impianti automatici.

Per approfondimenti vi invitiamo a consultare gli allegati.

 

Allegati 

 Ordinanza sindacale n. 71 del 29 aprile 2025 contenente i seguenti allegati:

 1.7 bis: Comunicazione di trattamento adulticida e/o insetto repellente contro la zanzara e altri insetti di interesse pubblico;

 1.7 ter: Dichiarazione di trattamento adulticida e/o utilizzo di insetto repellenti;

 1.7 quater: Avviso di trattamento adulticida e/o insetto repellenti in area privata.

 

 

 

 

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Ordinanza sindacale n. 71 del 29 aprile 2025 Icona del PDF ordinanza_n.71_del_29_04_2025.pdf pdf 1.5 MB Scarica

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu