Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
api
Avvisi e comunicazioniProgetto “Verde Urbano” tutela delle api
10 Febbraio 2022 - 12:03:19

Progetto “Verde Urbano” tutela delle api

L’obiettivo del “Progetto Verde Urbano” è quello di creare le condizioni per il miglioramento ambientale del verde urbano e alla tutela delle api e di tutti gli insetti utili.

A dispetto di un sempre più diffuso impiego delle api come immagine positiva e sinonimo di naturalità, gli apicoltori continuano a registrare morie nei propri apiari, anche in aree che, pur essendo considerate campagna, non hanno ormai più soluzione di continuità con i centri urbani. Le api, definite non a caso “sentinelle dell’ambiente”, rappresentano un anello particolarmente sensibile degli ecosistemi e il loro malessere segnala una crescente tendenza al peggioramento della qualità ambientale che pregiudica inevitabilmente anche la salubrità per l’uomo.

“Verde Urbano”, è un supporto diretto, allo scopo di favorire una gestione naturale del verde ornamentale pubblico e privato, per contribuire a fermare la graduale scomparsa degli impollinatori e degli altri insetti utili, che rappresenta una delle drammatiche conseguenze della perdita di biodiversità del pianeta.

L’utilizzo improprio di presidi chimici nella gestione del Verde può mettere involontariamente a rischio la salubrità dei luoghi frequentati dalle persone: è importante dunque suggerire possibili soluzioni e accorgimenti che consentano una buona manutenzione del Verde, in linea con le norme previste dal PAN (Piano d’Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari) che impone restrizioni nell'uso dei prodotti fitosanitari negli spazi verdi pubblici o nelle loro prossimità.

L’attività, che in questi anni ha proposto anche modelli diversi di progettazione degli spazi verdi, assume ancor più importanza se si considerano i comprovati benefici ambientali, apportati dall’utilizzo di piante nettarifere nell’agroecosistema: un principio, questo, inserito a pieno titolo anche nella nuova PAC, in relazione alle fasce di rispetto.

Anche quest’anno è prevista la realizzazione di Webinar interattivi per dare indicazioni per una corretta ed ecosostenibile gestione del verde ornamentale: a breve sarà reso pubblico il calendario di questi incontri e -se interessati- potete aderire all’iniziativa e invitare la cittadinanza a partecipare.

Se le condizioni pandemiche lo consentiranno, ai webinar faranno seguito alcuni incontri in presenza per coinvolgere i cittadini con dimostrazioni pratiche di quanto esposto durante gli incontri on line.

Il progetto Verde Urbano, ideato, realizzato e sostenuto da CONAPI Soc. Coop. Agricola (Consorzio Nazionale Apicoltori), il maggior consorzio italiano di apicoltori nonché O.P. (Organizzazione interregionale di Produttori per il settore Apistico), con sede a Monterenzio (BO), e il Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli” di Crevalcore (BO), centro internazionale specializzato nella ricerca e nell’innovazione e nella fornitura di servizi per la tutela ambientale, attivo in Europa da oltre 30 anni.

In allegato pdf su come trattare la processionaria del Pino

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
come trattare la processionaria del Pino Icona del PDF scheda_tecnica_processionaria_del_pino_2022.pdf pdf 569.86 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioni

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu