dopo due anni di "sospensione" forzata dovuta alla pandemia, finalmente riprendiamo l'iniziativa nata anni or sono per qualificare ulteriormente l'incontro tra culture diverse perché si prefigge l'obiettivo di fare comunità come mezzo necessario di dialogo finalizzato alla collaborazione, alla conoscenza reciproca e alla riflessione personale, soprattutto nel nostro tempo dove prevalgono il senso della separatezza e i conflitti armati; poiché il cibo è anche casa, è famiglia, è ricordo, è tradizione, è amore e fratellanza.
Questo evento aperto a tutti è gradito e molto partecipato, grazie anche alla rete di collaborazione e dialogo che si è creato nel tempo nella nostra comunità.
Si svolgerà sabato 4 giugno dalle ore 12,30 presso il cortile del plesso scolastico parrocchiale dell'infanzia G. Vaccari di via Goldoni, 54.
Si accettano presentazioni sino a domenica 29 maggio (numero chiuso) telefonando ai numeri: 349.378.3134 o al 333.584.8328.
L'iniziativa è promossa dalle associazioni: AmbientiamociODV, AVSG di San Giacomo Martignone,Centro Sociale Ricreativo Ca' Rossa, Malala "gli occhi delle donne per la Pace, Centro Culturale Islamico, singoli Volontari, inoltre dalla Chiesa Parrocchiale S.S. Pietro e Paolo di Anzola e dalla Diocesi Ortodossa Romena, Associazione Dominicana Hermanes Mirabal, nonché dall'Amministrazione Comunale di Anzola Emilia.
Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.
placeholder
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder
Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.