Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
logo
Avvisi e comunicazioniOrientaGiovani Terred'Acqua
19 Dicembre 2020 - 15:58:56

OrientaGiovani Terred'Acqua

OrienTagiovani Terred'Aqua è un nuovo servizio per i giovani residenti nei sei Comuni dell’Unione Terred’acqua che offre informazioni inerenti:

  • università

  • mondo del lavoro

  • opportunità all’estero

  • corsi di formazione professionale

e su tutto ciò che possa essere utile nella scelta su come proseguire il proprio percorso al termine degli studi. Sarà inoltre un luogo dove scoprire progetti e attività offerti da realtà e associazioni del territorio. 

OrientaGiovani Terred’Acqua nasce con l’intento di incontrare i giovani sia attraverso modalità online che di persona, presso luoghi significativi e a loro vicini. Ad oggi però, in linea con le disposizioni nazionali sul contrasto all’emergenza sanitaria, verranno avviati solo i momenti online, per i quali sarà possibile prenotarsi scrivendo una mail all’indirizzo orientagiovanitda@bangherang.it. Il servizio gratuito, sarà attivo per il mese di dicembre, nelle giornate di giovedì 10, venerdì 11, giovedì 17, venerdì 18, lunedì 21 e martedì 22; l’orario in cui sarà possibile prenotarsi sarà dalle 14.30 alle 18.00 e gli incontri dureranno circa 40 minuti.

L’apertura del nuovo servizio è stata possibile grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna – Assessorato Cultura, Politiche Giovanili e Politiche per la legalità (L.R. N. 14/08 "Norme in materia di politiche per le giovani generazioni”) che ha finanziato il progetto triennale Scuole di Vita: presentato dall’Unione Terred’acqua, è nato dalla progettualità del Tavolo delle politiche giovanili, che mette insieme tecnici ed amministratori del territori in un coordinamento e confronto costante sul tema. 

Il progetto è realizzato da un partner ormai consolidato del territorio Terred’acqua: Bangherang Associazione di Promozione Sociale, che, nel corso dell’anno, ha avviato anche altre azioni del progetto; in particolare è stata realizzata una prima fase di mappatura del territorio che ha permesso di incontrare e conoscere diverse realtà che lavorano con e per i giovani; si tratta di un lavoro che continuerà nel tempo e che permetterà di essere sempre aggiornati ed informati su quanto proposto a livello territoriale.

Seguendo la pagina Facebook Orientagiovani Terre d'Acqua e Instagram orienta_giovani dedicati sarà possibile tenersi aggiornati sugli orari di apertura dello sportello a partire dal mese di gennaio.

Per qualsiasi altra informazione è possibile scrivere a: orientagiovanitda@bangherang.it

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioni

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu