Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Ondate di calore
Avvisi e comunicazioniOndate di calore
25 Agosto 2023 - 13:37:47

Ondate di calore

L’Arpae l’Agenzia Regionale Prevenzione Ambiente Energia ha emanato un nuovo bollettino che prevede condizioni di forte disagio bioclimatico per alte temperature nelle giornate del 24,  del  25  e del 26 agosto, la situazione era già stata allertata dalla scorsa domenica 20 agosto. 
E la terza ondata di calore dall’inizio della stagione.
Le condizioni meteorologiche possono provocare un disagio bioclimatico alle persone più fragili a Bologna e comuni limitrofi. Fino al 15 settembre 2023 attivo su tutto il territorio regionale un sistema di previsione del disagio bioclimatico  gestito da ARPAE Emilia-Romagna che è in grado di prevedere eventuali ondate di calore fino a due giorni d'anticipo.
Con l'aumento delle temperature nel periodo estivo, alcune categorie, come anziani e bambini, sono le più a rischio di subire gli effetti negativi delle ondate di calore, ma in generale siamo tutti tenuti a seguire alcune semplici indicazioni per proteggerci dal caldo eccessivo.

Il sito web Allerta Meteo Emilia Romagna  riporta le allerte per "Temperature calde estreme". Disponibile anche una pagina sul cosa fare in caso di temperature estreme

Informazioni per i cittadini
È attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.00, il sabato dalle 8.30 alle 13.00 il numero verde del Servizio Sanitario Regionale: 800/562110 che può rispondere alle domande dei cittadini e può trasferire, sempre gratuitamente per chi chiama, la telefonata all’URP dell’Azienda Sanitaria di riferimento per gli approfondimenti necessari. 
In base ai bollettini emessi quotidianamente da Arpae, le strutture sanitarie della regione attivano le procedure indispensabili a garantire un’adeguata risposta nelle strutture ospedaliere oltre alla fornitura di servizi a domicilio.

Cosa fare per fronteggiare le ondate di calore:
- limitare per quanto possibile la permanenza all'aperto nelle ore più calde della giornata (tra le 11 e le 17)
- bere molto e spesso, anche quando non si ha sete, evitando alcol e caffeina, bibite gassate o contenenti zuccheri e, in generale, bevande ghiacciate o fredde
- fare bagni o docce con acqua tiepida per abbassare la temperatura corporea
- utilizzare climatizzatori regolando la temperatura dell'ambiente con una differenza di non più di 6-7° rispetto a quella esterna
- se si utilizzano ventilatori, evitare di rivolgerli direttamente sul corpo
Attenzione particolare nei confronti dei bambini molto piccoli, degli anziani con patologie croniche (ad esempio i diabetici che devono assumere insulina o le persone con scompenso cardiaco), di chi ha difficoltà ad orientarsi nel tempo e nello spazio, delle persone non autosufficienti, oltre che di quanti lavorano all'aperto o in ambienti nei quali c'è produzione di calore.

Video illustrativo di Arpae sul canale YouTube

Rischio calore persone più vulnerabili

 

Sistema di previsione del disagio bioclimatico ARPAE

Allerta Meteo Emilia Romagna

Cosa fare in caso di temperature estreme

Video illustrativo di Arpae

Rischio calore persone più vulnerabili Video illustrativo di Arpae
 

 

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Ondate di calore come limitare il disagio Icona del PDF locandinaondatedicalore2019auslbo_784_89592.pdf pdf 812.35 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu