Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
giornata diritti umani
Avvisi e comunicazioniGiornata dei Diritti Umani – 10 dicembre
07 Dicembre 2023 - 15:28:28

Giornata dei Diritti Umani – 10 dicembre

La Giornata si celebra ogni anno il 10 dicembre, il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato, nel 1948, la Dichiarazione universale dei diritti umani (UDHR). L’UDHR è un documento fondamentale, che proclama i diritti inalienabili di cui tutti possono avvalersi in quanto esseri umani – indipendentemente da etnia, religione, sesso, lingua, opinione politica, origine nazionale o sociale, proprietà, nascita o altro status.

“Il mondo sta affrontando sfide senza precedenti interconnesse ai diritti umani. La fame e la povertà sono in aumento: un affronto ai diritti economici e sociali di centinaia di milioni di persone. Lo spazio civico si sta restringendo. La libertà dei media e la sicurezza dei giornalisti sono in pericoloso declino in quasi tutte le regioni del mondo. La fiducia nelle istituzioni sta svanendo, soprattutto tra i giovani. La pandemia di COVID-19 ha portato a un aumento dei livelli di violenza contro donne e ragazze. Il razzismo, l’intolleranza e la discriminazione dilagano. Nuove sfide per i diritti umani stanno emergendo dalla triplice crisi planetaria del cambiamento climatico, della perdita di biodiversità e dell’inquinamento. E stiamo solo cominciando a cogliere la minaccia posta ai diritti umani da alcune nuove tecnologie (…)”. In tutto questo, è importante rivendicare il fatto che “I diritti umani sono il fondamento della dignità umana e la pietra angolare di società pacifiche, inclusive, eque e prospere (…)”. Questo il messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres per la Giornata Internazionale dei Diritti Umani.

 

Il 10 dicembre 2023 si celebrerà il 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. In vista di questa celebrazione fondamentale, a partire dalla Giornata dei diritti umani di quest’anno,  le Nazioni Unite lanciano una campagna di un anno per presentare la Dichiarazione universale concentrandosi sulla sua eredità, rilevanza e il suo potere di attivismo. Le parole chiave della Campagna sono:

1.  La Dichiarazione universale dei diritti umani sancisce i diritti di tutti gli esseri umani in quanto tali.

2.     In quanto “standard comune di realizzazione per tutti i popoli e tutte le nazioni”, l’UDHR è un progetto globale per le leggi e le politiche internazionali, nazionali e locali e un fondamento dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

3.     La Dichiarazione universale dei diritti umani ha ispirato molte lotte per una maggiore protezione dei diritti umani e li ha aiutati a essere maggiormente riconosciuti.

4.     Quando e ovunque i valori dell’umanità vengono abbandonati, siamo tutti maggiormente a rischio. Le soluzioni alle più grandi crisi odierne sono radicate nei diritti umani.

5.     Dobbiamo difendere i nostri diritti e quelli degli altri.

6.     Abbiamo bisogno di un’economia che investa nei diritti umani e lavori per tutti.

“È assolutamente chiaro che dobbiamo riconquistare l’universalità dei diritti umani, l’indivisibilità dei diritti umani, e dobbiamo trovare una nuova energia che motivi i giovani di tutto il mondo” – ha dichiarato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Volker Tür.

 

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu