Le api rappresentano un elemento particolarmente sensibile e monitorato degli ecosistemi e il loro malessere segnala un peggioramento delle condizioni di vita di tutti gli organismi. Api e altri impollinatori selvatici visitano i fiori di alberature pubbliche e di giardini privati e un utilizzo inopportuno di prodotti insetticidi sulle piante in fioritura provoca inevitabilmente morie negli alveari ubicati nelle vicinanze dei centri urbani. Sono infatti frequenti i casi di mortalità anomala tra le api nel periodo di fioritura dei tigli e di altre specie molto diffuse.
A causa delle alte temperature che stanno caratterizzando questo inizio di estate e che comportano effetti negativi anche su api e pronubi selvatici, alleghiamo le immagini del bollettino della CAA (Centro Agricoltua Ambientale Giorgio Nicoli) e della CONAPI che fornisce alcune indicazioni pratiche su come trasformare i nostri giardini in piccole oasi di ristoro per i nostri piccoli ma preziosi alleati.
Titolo | File | Estensione | Dimensione | Download link |
---|---|---|---|---|
Giardini e Api |
![]() | 892.86 KB | Scarica |
Aree Tematiche:
Avvisi e comunicazioniIl giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.
placeholder
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder
Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.