Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
7 gennaio 2005
Avvisi e comunicazioniCommemorazione vittime 7 gennaio 2005
31 Dicembre 2024 - 13:02:36

Commemorazione vittime 7 gennaio 2005

Programma della Commemorazione vittime 7 gennaio 2005

Ore 10: Celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa di San Silvestro, in Piazza Malpighi, a Crevalcore.

Al termine della celebrazione, dal parcheggio si formerà il corteo che procederà con le automobili verso il cippo commemorativo delle vittime situato in località Bolognina.

Cerimonia commemorativa:

La cerimonia si svolgerà come sempre nel parco " 7 gennaio 2005 " in via del Bottazzo. Dopo gli interventi del Sindaco e l’esecuzione de "Il Silenzio" da parte del trombettista, si andrà a piedi verso il monumento realizzato nel luogo dell’incidente, dove il Cardinale Matteo Zuppi impartirà la benedizione.

Alla cerimonia sarà presente il Sindaco Paolo Iovino accompagnato da una rappresentanza della Polizia Locale e dal Gonfalone.

 

7 gennaio 2005: il giorno della tragedia

Erano le 12.53. Nella tratta a semplice binario tra Nogara e Tavernelle Emilia della linea Verona-Bologna, il Dirigente Centrale decide, come nelle sue possibilità, di procedere all'incrocio tra il treno passeggeri IR 2255 e il merci 59308, che sta avanzando in senso opposto, presso il posto di movimento di Bolognina. L'impianto, non più abilitato al servizio passeggeri, è utilizzato per gli incroci dinamici o veloci, con predisposizione di due itinerari non convergenti. Per poter effettuare l'incrocio, all'IR 2255 viene predisposto l'itinerario di ingresso in corretto tracciato verso il 1º binario, e nel rispetto del tipo di segnalamento in servizio nel PdM di Bolognina al momento, il treno incontra nell'ordine prima il segnale di avviso del posto di movimento (che serve da preavviso al segnale di protezione) disposto al verde (avviso di via libera in corretto tracciato senza limitazioni di velocità), poi il segnale di protezione disposto al giallo (avviso di via impedita a 1.200 metri con riduzione di velocità per potersi arrestare entro lo spazio previsto) e successivamente il segnale di partenza disposto al rosso (conferma di via impedita). Nonostante i segnali siano disposti come da regolamento allora vigente nell'impianto, il macchinista del treno e il suo “aiuto” macchinista, che ha il compito di effettuare il ricontrollo di sicurezza sulle azioni del primo, compito assegnato nella fattispecie al capotreno che era seduto regolarmente in cabina di guida a fianco del macchinista, non rispettano le prescrizioni dei segnali, probabilmente per la fitta nebbia.

Il convoglio che conducono supera quindi indebitamente il segnale di partenza a una velocità superiore ai 100 km/h, tallonando (e distruggendo in quanto intallonabile) il deviatoio predisposto al rovescio per l'ingresso in deviata sul 2º binario del treno merci 59308 incrociante.

La E.652.100 che traina a 30 km/h il convoglio merci proveniente da Sud ha già impegnato la deviata ma viene presa lateralmente a una velocità tale che le vetture si impennano, aprendosi letteralmente a metà e andando a cozzare contro il resto dei carri carichi di putrelle.

La scena del disastro è devastante. Della vettura MD Pilota resta solo qualche traccia, così come delle carrozze dietro a essa. La E.652.100, titolare del merci incrociante viene demolita sul posto per via dei gravi danni riportati.

Sul terreno rimangono 17 vittime tra cui i macchinisti dei due treni. Le operazioni di soccorso durano fino al mattino seguente. Oggi la linea è tutta a doppio binario e provvista di sistema di sicurezza SCMT. (Fonte: Ferrovie.info)




 


 

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu