Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
lapide san ruffillo
Avvisi e comunicazioniCommemorazione Caduti di San Ruffillo 14 maggio
11 Maggio 2023 - 15:30:12

Commemorazione Caduti di San Ruffillo 14 maggio

Domenica 14 Maggio è in programma la commemorazione dei caduti di San Ruffillo nel 78° anniversario dell'eccidio nazifascista.

In rappresentanza del Comune di Anzola Dell’Emilia sarà presente la Presidente del Consiglio Tiziana Cannone con il Gonfalone del Comune, e una corona che verrà depositata al monumento. Ricordiamo che furono cinque i partigiani Anzolesi che vennero fucilati a San Ruffillo tra il dicembre 1944 e febbraio 1945.

Programma

ore 10 stazione ferroviaria di San Ruffillo ritrovo presso il pannello in ricordo degli oltre 100 partigiani e antifascisti fucilati dal comando SS di Bologna lungo i binari ferroviari tra il febbraio e l’aprile 1945

Seguirà il corteo dalla stazione a piazza Caduti di San Ruffillo posa di corone al monumento.

Porteranno i saluti ANTONIO MUMOLO consigliere della Regione Emilia-Romagna MARZIA BENASSI presidente del Quartiere Savena di Bologna discorso ufficiale FABRIZIO CASTELLARI vicesindaco di Imola.

Tra il 10 febbraio e il 21 marzo 1945, alcune decine di partigiani, catturati nelle settimane precedenti a Bologna, Anzola dell’Emilia e dintorni, a Imola, Castelfranco Emilia e Bondeno (FE), vengono prelevati dalle carceri di San Giovanni in Monte. I Partigiani furono poi trasportati nei pressi della stazione di San Ruffillo e fucilati dai militi della GNR comandati dal tenente Bruno Monti e dalle SS guidate dal sergente Hermann Prader. Successivamente sono gettati nelle profonde voragini create dalle bombe degli Alleati, usate come fosse comuni.

Gli eccidi rimarranno sconosciuti fino al maggio 1945, quando alcuni corpi cominceranno a riaffiorare dal terreno. Solo 73 delle 96 salme rinvenute saranno riconosciute dai familiari.

Gli eccidi di San Ruffillo, come quelli di Sabbiuno di Paderno, segnano una discontinuità con le pratiche repressive precedenti, basate sull'esibizione pubblica della violenza, volta a terrorizzare e scoraggiare i nemici. La nuova strategia militare prevede esecuzioni sommarie in segreto, conseguenti a rastrellamenti su vasta scala.

Sono cinque i partigiani anzolesi fucilati a San Ruffillo, fra la fine di dicembre 1944 e il 10 febbraio 1945:

Pio Galli (45 anni), Clorindo Grassilli (22 anni), Marino Ragazzi (29 anni), Annibale Roveri (17 anni), Cleto Guermandi (66 anni).

 

Per conoscere la storia: https://www.bibliotecasalaborsa.it/bolognaonline/cronologia-di-bologna/1945/gli_eccidi_di_san_ruffillo?fbclid=IwAR3nRDzF231jpTsuwwIndqPWu8J73q5S1X5C3rMoztMSE50t_z9CZBDLQlc

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
volantino commemorazione caduti di San Ruffillo 2023 Icona del PDF san_ruffillo_2023.pdf pdf 2.32 MB Scarica

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu