Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
logo
Avvisi e comunicazioniBANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - prorogata la scadenza al 27 febbraio 2025
18 Febbraio 2025 - 15:18:30

BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - prorogata la scadenza al 27 febbraio 2025

L'Unione Terred'Acqua è alla ricerca di n° 28 Volontari in Servizio Civile interessati ad operare nei Comuni facenti parte dell'Unione (Anzola dell’Emilia, Calderara di Reno, Crevalcore, Sala Bolognese, Sant’Agata Bolognese, San Giovanni in Persiceto) in ambito culturale e socio-educativo. La scadenza per presentare la domanda è stata prorogata al 27 febbraio 2025 entro e non oltre le ore 14.00, attraverso la piattaforma on line https://domandaonline.serviziocivile.it è possibile partecipare al bando per candidarsi come volontari per il Servizio Civile nell'Unione di Terred'Acqua, indicando nella domanda il Comune dove si preferisce svolgere l'attività di volontariato.  Possono candidarsi i ragazzi in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché regolarmente soggiornante in Italia;
  • età compresa tra i 18 e i 28 anni.

La durata del servizio nell’ambito dei progetti sotto dettagliati è di 12 mesi, per un orario di servizio pari a 25 ore settimanali (monte ore annuo 1145 ore). Non è ancora definita la data di avvio in servizio, ipoteticamente nel mese di settembre 2025 (in ogni caso non oltre il 23 settembre 2025)

I progetti possono prevedere una riserva dedicata ai giovani con minori opportunità (GMO) che, al momento del colloquio, presentino certificazione ISEE in corso di validità inferiore a €15.000,00.

E’ previsto un assegno di € 507,00 mensili. Inoltre, la Legge 21 giugno 2023 n. 74, di conversione del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, prevede una riserva obbligatoria di posti pari al 15%, nei concorsi pubblici e per le assunzioni di personale non dirigenziale, in favore degli operatori volontari che abbiano concluso il servizio civile universale senza demerito.

Per i candidati interessati ad operare presso i servizi del Comune di Anzola dell'Emilia, i progetti sono:

Titolo del Progetto Settore e Area di intervento Sede di Accoglienza Numero Volontari OLP di riferimento
Le voci dei libri Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport Comune di Anzola dell'Emilia -Biblioteca  2

Paolo Toccarelli

Tel. 051 6502222 

Grandi Esperienze Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Lotta all'evasione e all'abbandono scolastico e all'analfabetismo  Comune di Anzola dell'Emilia - Servizi Socio - Educativi  1

Barbara Martini

Tel. 051 6502124

L'Amica Geniale Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Lotta all'evasione e all'abbandono scolastico e all'analfabetismo Comune di Anzola dell'Emilia - Servizi Socio - Educativi  1

Barbara Martini

Tel. 051 6502124

 

Di seguito il dettaglio dei progetti che verranno realizzati in sedi presso i Comuni dell’Unione Terred’Acqua (Anzola dell’Emilia, Calderara di Reno, Crevalcore, Sala Bolognese, Sant’Agata Bolognese, san Giovanni in Persiceto).

ECCO ALCUNE UTILI INDICAZIONI PER PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA:

Per candidarsi occorre lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). E’ un servizio sempre gratuito. Qui è possibile trovare informazioni su come ottenere lo SPID: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid.

Attenzione: i cittadini appartenenti ad altri Paesi dell’Unione Europea o extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, potranno accedere alla piattaforma attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento.

Una volta ottenuto lo SPID (in caso di cittadini italiani) o le credenziali fornite dal Dipartimento (in caso di cittadini non italiani), è possibile accedere alla piattaforma Domanda on-line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ ; la domanda può essere presentata entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

Il formulario on line richiederà l’inserimento di dati personali (con lo SPID buona parte di essi risulta precompilato in automatico), di elementi relativi alla propria formazione ed esperienze personali (CV), e l’indicazione del progetto scelto. Per candidarsi ai progetti dell’Unione Terred’acqua occorrerà indicare i codici di progetto.

PER OGNI ALTRA INFORMAZIONE RELATIVA AL BANDO E ALLA CANDIDATURA: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/

Per informazioni specifiche sui progetti relativamente alle sedi dell’Unione Terred’acqua: ufficiodipiano@terredacqua.net

 

 

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioni

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu