ReMida Anzola presenta e vi invita al laboratorio:
Architetture Sonore
Sabato 21 marzo 2009
alle ore 10.00
Attività rivolta a bambini e genitori insieme per incontrare la materia nelle sue variazioni, tensioni e sonorità.
"Un paesaggio sonoro è un qualsiasi campo di studio acustico. Paesaggio sonoro può essere una composizione musicale,un programma radio o un ambiente acustico. (
) Un paesaggio sonoro è fatto di eventi uditi, non di oggetti visti".
Murray Schafer
La Materia si mette in ascolto e da voce a suoni, rumori e melodie. L'atelier ReMida offre la possibilità, a bambini e genitori insieme, di creare impianti sonori da realizzare attraverso la sperimentazione dei materiali naturali e artificiali.
Rivolta ai bambini (dai 6 ai 9 anni) e genitori insieme. Max 12 partecipanti (prenotazione obbligatoria)
Costo 5 euro
Per info e prenotazioni
tel: 3381997826 - email: remida.anzolaemilia@libero.it
ReMida Anzola
presso il Centro Culturale Polivalente Amarcord Via Suor Orsola Donati n°86, Loc. Castelletto/Anzola dell'Emilia (Bo)
ReMida è progetto del Comune di Reggio Emilia ed Enia, nato a Reggio Emilia
nel 1996.Il Centro di Riciclaggio Creativo di Anzola dell'Emilia, promosso dal
Comune di Anzola dell'Emilia e da GEOVEST, gestito dall'Associazione
Funamboli, è un luogo polivalente dove si promuove e sostiene l'idea che i
rifiuti siano risorse.
Il ReMida Anzola ha sede presso il Centro Culturale Polivalente "Amarcord", in via Suor Orsola Donati n° 86, Località Castelletto di Anzola dell'Emilia (Bo).
Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.
placeholder
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder
Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.