Sabato 17 gennaio 2009
ore 10.00
"Architetture in-divenire", laboratorio per bambini e genitori insieme con la scatola della costruttività.
La Scatola della Costruttività contiene una serie di mattoni' di varie forme e materiali, con i quali, in diverse combinazioni, si possono costruire molti edifici, dalla casa di abitazione alla moderna autorimessa, alberghi, grattacieli, stabilimenti, torri, acquedotti, ponti, stazioni, case su palafitte, etc.
Un'attività per costruire, insieme, città ecosostenibili con i materiali di scarto industriale.
Le architetture indivenire, abiteranno lo spazio dell'Aterlier ReMida intrecciandosi con gli arredi, tra equilibri e incastri, tra luce, colore,trasparenza e ombra.
Rivolta ai bambini (dai 5 ai 10 anni) e genitori insieme.
(Max 12 partecipanti. Prenotazione obbligatoria)
Costo: 5 euro
ReMida è progetto del Comune di Reggio Emilia ed Enia, nato a Reggio Emilia
nel 1996.Il Centro di Riciclaggio Creativo di Anzola dell'Emilia, promosso dal
Comune di Anzola dell'Emilia e da GEOVEST, gestito dall'Associazione
Funamboli, è un luogo polivalente dove si promuove e sostiene l'idea che i
rifiuti siano risorse.
Il ReMida Anzola ha sede presso il Centro Culturale Polivalente "Amarcord"
in via Suor Orsola Donati n° 86
Località Castelletto di Anzola dell'Emilia (Bo).
Per info e prenotazioni telefonare al 3381997826, oppure scrivere una email all'indirizzo remida.anzolaemilia@libero.it
Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.
placeholder
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder
Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.