Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeAperibook
30 Settembre 2016 - 00:03:28

Aperibook

Aperibook: un ciclo d'incontri per lettori di romanzi

Per tre giovedì consecutivi, alle ore 20.30 nel Giardino della Biblioteca comunale di Anzola dell'Emilia (Piazza Giovanni XXIII, 2) 

 

Giovedì 29 settembre 2016

Presentazione del libro Serial Chillers, Maglio editore. 
Introdurrà l'Assessore alla Cultura Danilo Zacchiroli.
Saranno presenti alcuni autori del libro: Saranno presenti alcuni degli autori: Alessandro Dall'Olio, Selina De Vivo, Luca Fassina, Alberto Garavello, Maria Genovese. 
Il tranquillo svolgersi del quotidiano. Poi, improvvisamente, il cortocircuito della normalità. Volti comuni, volti di strada, volti che un giorno cambiano faccia senza un motivo apparente. Biografie che impazziscono, schegge di vita fuori controllo che distruggono altre vite. Per caso o per vendetta, intrecci di sangue, follia, solitudini e miseria. Omar Salemi, Nico Panzai, Paola Koller fino a ieri non esistevano. Erano i nostri innocui vicini di casa, il nostro medico, il nostro parrucchiere. Poi questi "nessuno" hanno ucciso e i loro volti si sono trasformati. Sono diventati nutrimento per i mass-media e morbosa attrazione per l'opinione pubblica. Venticinque volti in bianco e nero per venticinque storie che brillano di oscura violenza. Un volto per ogni carnefice di questi racconti noir, scritti da esordienti che hanno partecipato alla prima edizione del premio letterario "Serial Chillers Award. 25 incensurati in cerca d'autore". Ad aprire l'antologia "La tragica fine di un uomo improbabile. O quasi", un inedito di Loriano Macchiavelli. 

Ogni incontro sarà seguito da aperitivo

In caso di maltempo gli incontri si terranno nella sala polivalente della Biblioteca.

 

Incontri già trascorsi:  

Giovedì 15 settembre 2016

Il rancore non dimentica, di Luca Russo, 2015, Maglio editore

Introdurrà l'Assessore alla Cultura Danilo Zacchiroli.
Sarà presente l'autore. Dialogheranno con lui Mariagrazia Esposito e Gianluca Stanzani, della Casa Editrice Maglio
Aeroporto Marconi, Bologna. Roberto Tassi, giovane e aitante promoter pubblicitario, si ritrova una banconota da 10 euro con il nome e cognome di una sua vecchia fiamma. Incuriosito dalla coincidenza prova a telefonare alla ragazza, Rebecca Arlotti, con la speranza di un appuntamento, che non avrà mai luogo. Una serie di vittime, il cui destino è profeticamente marchiato su banconote da 10 euro, lasciano intendere all’ispettore di polizia, Davide Quarto, un modus operandi di un unico killer, che nel bolognese sta causando una lunga scia di morte...

Giovedì 22 settembre 2016
A Bologna e ovunque, di Claudio Bombi,  2015, Editore Pendragon
Introdurrà l'Assessore alla Cultura Danilo Zacchiroli

Sarà presente l'autore, che dialogherà con Antonio Bagnoli, Edizioni Pendragon.

Le cronache d’ogni tempo parlano di una donna che continua ad aggirarsi, un lume fioco in mano, per le stanze del palazzo inseguendo una melodia suadente e sommessa che si attenua man mano. È quel che resta dei tanti sogni di noi tutti ispirati all’amore mai corrisposto e sempre ricercato. A Bologna e ovunque, ma qui più che altrove perché infiniti sono i punti in cui puoi soffermarti e vedere con i tuoi occhi, poco al di sopra di un basso porticato, quella luce ondeggiare dietro le opache vetrate...

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu